Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

20 Febbraio 2025
Controstoria

La battaglia di Cisterna – Pietro Cappellari

Un muro d’acciaio chiamato “Hermann Göring” L’operazione su Cisterna di Littoria si fondava essenzialmente sulla fiducia che i Comandanti alleati nutrivano nelle migliori truppe di cui disponevano nel settore europeo: i Rangers del Col. William Orlando Darby. Istruiti secondo le tecniche dei Commandos britannici, la loro costituzione era stata fortemente voluta dal Gen. Truscott. Il

Leggi l'articolo
Controstoria

I testi perduti – Fabio Calabrese

Nel dicembre 2018, proprio pochi giorni prima di natale, un fato beffardo mi ha regalato un ironico cadeau natalizio: uno splendido blue crash, una formattazione che ha cancellato l’hard disk del mio computer, di alcune cose avevo fatto il backup su una penna USB, ma sfortunatamente non di tutte (mi scuso per i termini stranieri

Leggi l'articolo
Controstoria

La fandonia di Angelita di Anzio – Pietro Cappellari

Nella guerra per la “libertà” e la democrazia condotta dagli Alleati, non potevano certamente mancare storielle struggenti e strappalacrime. Una di queste ha fatto storia, anzi, bisogna dire, ha fatto la storia. Si tratta della menzogna di Angelita di Anzio, una frottola grossolana che è diventata incredibilmente una realtà storica di fatto. Per raccontare questa

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Controstoria

Febbraio 1922: anche alla Spezia imperversò la guerra civile, a cento anni di distanza ricordare quei tragici momenti con serena obiettività – Riccardo Borrini

A cento anni di distanza, credo che sia onesto e doveroso ricordare alcuni episodi di una guerra civile che insanguinò l’Italia e che non risparmiò la provincia della Spezia. Quelli erano anni particolarmente agitati in Italia ma anche in Europa: la fine del primo conflitto mondiale ed i trattati di pace  non avevano posto fine

Leggi l'articolo
Controstoria

 Uno, Nessuno, Centomila – Stelvio Dal Piaz

Questo titolo troverà una spiegazione documentale e documentata, al termine di questo messaggio che possiamo tranquillamente collocare tra gli argomenti <fuori dal coro>. L’attacco concentrico di <chiara marca giudaico-massonico-esoterica> ai luoghi della NOSTRA MEMORIA – Campo di Nettuno – Istituto Storico della Repubblica Sociale Italiana di Terranuova Bracciolini Località CICOGNA – mi hanno convinto –

Leggi l'articolo
Controstoria

L’ultima l’amo pareggiata – Fabio Calabrese

Molti italiani sono affetti da esterofilia. C’è da augurarsi, anche se c’è ben poca certezza al riguardo, che siano almeno inconsapevoli del fatto che il loro amore è ben lungi dall’essere condiviso all’estero. È difficile dimenticare ad esempio per quanto riguarda la Francia, le reazioni colleriche quando il complesso italiano dei Maneskin ha vinto l’Eurocontest

Leggi l'articolo
Controstoria

 L’anniversario della vergogna – Umberto Bianchi

Come ogni anno, da oramai quarant’anni a questa parte, il 2 di Agosto in Italia suonano le campane a morto. Suonano per un eccidio senza nome, una strage infinita che, contrariamente ai proclami della tronfia propaganda dei media “embedded”, è, a tutt’oggi, rimasta impunita, senza che i suoi reali responsabili siano stati identificati. Si urla,

Leggi l'articolo
Controstoria

ITALIA 1921: Grosseto 27 giugno – terza parte – Giacinto Reale

  Noi siamo ancora e sempre favorevoli ad una tregua, ad una pacificazione, ad un ritorno sul terreno delle competizioni civili Un mesetto dopo questi fatti, alla mezzanotte del 23 luglio, una sessantina di camicie nere, tra le quali cinque fiorentini che erano rimasti in città, montati su due camion, muovono da Grosseto alla volta

Leggi l'articolo
Controstoria

ITALIA 1921: Grosseto 27 giugno – seconda parte – Giacinto Reale

  Ma che è tutto questo fottio, tutta questa gente inutile? Ma le spedizioni sono cose di molto serie e non un Carnevale di Viareggio.   Il risultato elettorale, l’inerzia delle Forse dell’Ordine, una qualche ritrovata animosità sovversiva rendono, nei primi mesi del 1921, la vita dei pochi fascisti presenti a Grosseto particolarmente difficile. Per

Leggi l'articolo
Controstoria

ITALIA 1921: Grosseto 27 giugno – prima parte – Giacinto Reale

Lavoratori! I Fasci sono sorti per impedire tutte le camorre e non adoperano la violenza se non per difendervi. Prima di combatterci, provate se quello che affermiamo è falso.   A Grosseto il fascismo “arriva” tardi. Lo riconoscerà, vent’anni dopo, anche la pubblicazione ufficiale dedicata al “movimento delle squadre”:   In quei primi anni (1919

Leggi l'articolo