Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025
Belloni Racconti

Il principe brutto

IL PRINCIPE BRUTTO una novella di Fabrizio Belloni Il nonno stravedeva per la nipotina. Savina (Savy, con quel vezzo tipicamente femminile che storpia accorciando i nomi per avvicinare le persone) era una bimba di sette anni, bellissima, slanciata in guisa che sembrava più alta della sua statura normale. Aveva capelli lunghissimi, neri come le penne

Leggi l'articolo
Controstoria Racconti Storia

RACCONTO SQUADRISTA di Giacinto Reale

Giacinto Reale     RACCONTO SQUADRISTA  VERSIONE E-BOOK STAMPABILE    Capitolo primo 30 aprile 1945, da qualche parte, tra Bologna e Ferrara  Eccomi qui. Disteso sul bordo di questo rigagnolo d’acqua che porta all’Idice, a poca distanza da casa mia, nei luoghi stessi dove da bambino ho giocato tante volte. Ho detto “disteso”, ma ho sbagliato:

Leggi l'articolo
Controstoria Racconti Roma Storia trentaottobre1922

ROMA, 30 OTTOBRE 1922 (quarta parte)

di Giacinto Reale Mugnai si mise comodo, ma non riusciva a scrollarsi di dosso quello strano nervosismo che l’aveva preso: era quella, dunque, la verità indicibile. Il povero Ettore era stato vittima di una storia di donne, dell’odio di un marito tradito e dell’abilità omicida di un sicario prezzolato. In effetti, a ben pensarci, di

Leggi l'articolo
Controstoria Racconti Roma Storia trentaottobre1922

ROMA, 30 OTTOBRE 1922 (terza parte)

di Giacinto Reale Mugnai colse la palla al balzo: “Proprio di questo sono venuto a parlarti” disse, e poi:  “ti ricorderai certamente di Alessandro Dini caduto qui a Roma, il 28 ottobre di 20 anni fa” e gli porse il bigliettino che fino allora aveva stropicciato tra le dita. Pavolini lesse, poi rilesse, più lentamente, si alzò

Leggi l'articolo
Controstoria Racconti Roma Storia trentaottobre1922

ROMA, 30 OTTOBRE 1922 (seconda parte)

di Giacinto Reale Ogni volta che leggeva quel biglietto e quel nome, un groppo gli prendeva la gola: era stato il suo migliore amico di una giovinezza allegra, spensierata ed anche avventurosa: sempre insieme, a discutere, a divertirsi, ad affrontare i tanti pericoli di una guerra per strada alla quale non si sottraevano. La lettera

Leggi l'articolo
Antagonismo Narrativa Punte di Freccia Racconti Storia Verità

Racconti di…verità!

di Mario M. Merlino Confesso che il mio primo libro di racconti, Atmosfere in nero, mi ha dato delle soddisfazioni e di questo lo devo ringraziare. E di questo ‘grazie’ ne faccio partecipi i lettori di Ereticamente. E’ come se ci si sedesse intorno al camino in un giorno in cui i vetri tremano per

Leggi l'articolo