Considerazioni su “Ma davvero veniamo dall’Africa?” di Fabio Calabrese (2^Parte) – A cura di Michele Ruzzai

Considerazioni su “Ma davvero veniamo dall’Africa?” di Fabio Calabrese (2^Parte) – A cura di Michele Ruzzai

Considerazioni su “Ma davvero veniamo dall’Africa?” di Fabio Calabrese – Prima parte a cura di Michele Ruzzai

Considerazioni su “Ma davvero veniamo dall’Africa?” di Fabio Calabrese – Prima parte a cura di Michele Ruzzai

L’eredità degli antenati, ventiseiesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, ventiseiesima parte – Fabio Calabrese

Il racconto delle origini – 2^ parte – Rita Remagnino

Il racconto delle origini – 2^ parte – Rita Remagnino
Cultura 0 Commenti

Il racconto delle Origini – 1^ parte – Rita Remagnino

Il racconto delle Origini – 1^ parte – Rita Remagnino

  Il dilemma delle origini   In un’epoca in cui vince il presente, il rifiuto di ereditare, il disprezzo per tutto ciò che sa di ieri, dare alle proprie riflessioni un accento di anacronismo è una forma di resistenza. Stiamo attraversando gli Anni della Fine, la fase in cui si dissolvono le forme che hanno […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 23 Luglio 2020

Origini 15 Commenti

Recensione a “Alla ricerca delle origini” di Fabio Calabrese. A cura di Michele Ruzzai

Recensione a “Alla ricerca delle origini” di Fabio Calabrese. A cura di Michele Ruzzai

È recente notizia la pubblicazione del libro “Alla ricerca delle origini” di Fabio Calabrese (Edizioni Ritter) nel quale il nostro caro amico, ben conosciuto dai lettori di Ereticamente e da questi molto apprezzato, finalmente consegna alle stampe un sunto dei tanti ed interessanti scritti che nel corso degli anni ha proposto su questo sito. Un […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 17 Luglio 2020

Origini 0 Commenti

L’Europa alle origini della civiltà, terza parte – Fabio Calabrese

L’Europa alle origini della civiltà, terza parte – Fabio Calabrese

Una domanda che spesso si pone in maniera spontanea, è questa: poiché non pare possibile che gente che non disponeva della tecnologia moderna abbia potuto edificare Stonehenge o le piramidi, o, che so, erigere i moai dell’Isola di Pasqua, dobbiamo pensare a un aiuto dall’esterno, a un intervento di UFO? Io in genere rispondo facendo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 4 Maggio 2020

Origini 0 Commenti

L’Europa alle origini della civiltà, seconda parte – Fabio Calabrese

L’Europa alle origini della civiltà, seconda parte – Fabio Calabrese

Non dobbiamo pensare che Stonehenge, la piana di Salisbury, il Wiltshire rappresentassero una sorta di isola di civiltà in un mare di barbarie. Se ci spostiamo nel nord delle Isole Britanniche, un altro importante complesso neolitico è quello delle isole Orcadi, l’arcipelago che si trova a ridosso delle coste occidentali della Scozia, e quello che […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 27 Aprile 2020

Origini 0 Commenti

L’Europa alle origini della civiltà, prima parte – Fabio Calabrese

L’Europa alle origini della civiltà, prima parte – Fabio Calabrese

NOTA: Quello che vi presento – suddiviso in tre parti per motivi di lunghezza – è il testo della conferenza da me tenuta al corso Erasmus di cui vi ho già parlato (Un insolito Erasmus) nel marzo 2019, corso, come vi ho detto, impreziosito dalla presenza di Felice Vinci. Per la verità, ho esitato a […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 20 Aprile 2020

Origini 0 Commenti

Saluto romano, origini e storia: il giuramento dalla notte dei tempi

Saluto romano, origini e storia: il giuramento dalla notte dei tempi

Cari convenuti, amici, sodali sono venuto in questa assise per porgervi il mio saluto come esponente della rinata Associazione Nazionale Volontari di Guerra; a tutti gli effetti qui mi dovrei sentire senz’altro a casa in quanto il promotore di questa iniziativa è persona che, a tutti gli effetti, si può inserire nel novero del volontarismo […]

Pubblicato da admin il 24 Novembre 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando