Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentanovesima parte – Fabio Calabrese
Vi devo dire in tutta sincerità che mi sono più volte interrogato sul fatto di aver scelto o meno il titolo giusto per questa serie di articoli, o se, ad esempio “letteratura” invece di “narrativa” non sarebbe stato più adeguato, anche se non è difficile comprendere che la narrativa è la parte più essenziale, il