12 Aprile 2025
Julius Evola Libreria

A proposito di Julius Evola e l’utopia della Tradizione – Giuseppe Del Ninno

Ci sono autori e libri dopo aver letto i quali, la nostra vita non è più la stessa. Evola è sicuramente uno di questi autori, con la sua opera omnia. E’ per questo motivo che, in deroga alle mie abitudini, nel presentare questo saggio di Giovanni Sessa, permetterò alcuni brevi cenni autobiografici. Come molti della

Leggi l'articolo
Julius Evola

Evola, l’Illuminismo e l’Arte – Umberto Petrongari

Questo saggio si rivolge a chiunque già disponga di una conoscenza sufficientemente esaustiva del pensiero e delle opere evoliane. Per poter comprendere il senso di Arte astratta ritengo si possa certamente fare riferimento ad un paio di idee che Julius Evola esprime in quella parte del Cammino del cinabro in cui si occupa di chiarire

Leggi l'articolo
Julius Evola

Astrazione e differenziazione in Julius Evola – Aleksandr Dugin

In occasione dell’uscita del libro di Aleksandr Dugin Il Sole di Mezzanotte, edito da Aga qualche settimana fa, pubblichiamo in esclusiva questo saggio del filosofo russo, forse uno dei suoi scritti più organici dedicati al Barone, affidato alla Fondazione Julius Evola. Dugin non ne ha mai fatto mistero: si è sempre dichiarato un tradizionalista, allievo

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria

Julius Evola e l’utopia della Tradizione: l’antimodernismo filosofico nell’ultimo lavoro di Giovanni Sessa – Michele Ricciotti

Con “Julius Evola e l’utopia della Tradizione” trova compendio la ricerca di uno dei principali studiosi del pensiero del filosofo romano. I saggi di Giovanni Sessa raccolti nel volume manifestano una rara capacità di penetrazione esegetica nei confronti di uno dei grandi ‘maledetti’ del novecento italiano. Se Franco Volpi fu tra i primi ad avvertire

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria

L’autobiografia spirituale di Evola: due interviste televisive del filosofo – Giovanni Sessa

Evola ha sempre parlato poco di sé, della sua biografia esteriore. Perfino Il cammino del cinabro è povero di riferimenti alla sua vita e al suo quotidiano. Nell’ultimo periodo, grazie a ricerche accurate, condotte prevalentemente dalla Fondazione che porta il suo nome, sono emersi documenti e testimonianze che aiutano a definire meglio i tratti dell’uomo

Leggi l'articolo
Julius Evola

Rigenerazione Viola: evolomani in ausilio agli anti-evoliani – Fondazione Evola

Nel corso degli anni la Fondazione Evola è stata accusata di molte e svariate nefandezze da parte di vecchi e giovani evolomani, autoproclamati custodi della ortodossia tradizionale: di aver trasformato Evola in un cristiano, di averlo dato in pasto ai massoni, di averlo accreditato come kremmerziano, di aver preferito le interpretazioni accademiche ad altre militanti,

Leggi l'articolo
Julius Evola Narrativa

Un rito tantrico in Romanzo criminale – Ezio Albrile

Gli spazi narrativi lasciano sovente sorpresi per la ricchezza di suggestioni in essi codificati. È il caso di un libro di successo di qualche anno fa, Romanzo criminale, scritto da Giancarlo De Cataldo (Einaudi, Torino 2002), un magistrato di professione che ha voluto in quest’opera ricostruire uno spaccato di vita italiana, a cavallo tra gli anni

Leggi l'articolo
Julius Evola

Avanguardia ed Arte in Julius Evola – Umberto Bianchi

Interessante la presentazione svoltasi alle 18,00 di Giovedì 7 Marzo, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, in Via delle Belle Arti, di “Teoria e Pratica dell’Arte d’Avanguardia”, volume che raccoglie tutti gli scritti poetici, le foto dei dipinti e delle incisioni grafiche di uno Julius Evola ai più misconosciuto: quello delle frequentazioni futuriste

Leggi l'articolo
Julius Evola

La parola oscura di Evola come Poesia Ultima – Vitaldo Conte

“la necessità disinteressata del seme che si sviluppa in pianta (…) è necessità stessa che trasformerà la pianta in fiore” (J. Evola). Tra il 1919 e il 1921 Evola ha usato talvolta le indicazioni del “poemetto a quattro voci” per il titolo delle sue opere pittoriche per esprimere le affinità visive della sua astrazione sconfinante.

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria Recensione

Evola e l’arte – Giovanni Sessa

Scritti sull’arte e opere pittorico-poetiche del filosofo in un solo volume   Da decenni le benemerite edizioni Mediterranee si stanno prodigando nel dare alle stampe l’opera omnia di Evola. I loro volumi, impeccabili nella curatela di Gianfranco de Turris, hanno consentito, a più di una generazione di lettori, un accesso privilegiato al pensiero evoliano. Momento

Leggi l'articolo