Ancora la più bella del mondo – Fabio Calabrese

Ancora la più bella del mondo – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, sesta parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, sesta parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, quinta parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, quinta parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, terza parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, terza parte – Fabio Calabrese
Costituzione 0 Commenti

Il potere patrimoniale privato – Roberto Pecchioli

Il potere patrimoniale privato – Roberto Pecchioli

I manuali di diritto costituzionale sono antiquati. Infatti continuano a definire le forme di Stato secondo la vecchia partizione giuridica di Stati patrimoniali, caratteristici del Medioevo; Stati di polizia dal Rinascimento in poi; Stati moderni o di diritto, a partire dalle rivoluzioni americana e francese. Lo Stato patrimoniale è quello nel quale non sussiste distinzione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 11 Aprile 2018

Costituzione 0 Commenti

La più bella del mondo, seconda parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, seconda parte – Fabio Calabrese

Proseguiamo con l’esame degli articoli della “nostra” costituzione, la “legge fondamentale” della repubblica italiana e che la sinistra ci assicura essere “la più bella del mondo”, un capolavoro di saggezza giuridica e che invece, abbiamo visto, è disseminata di trappole per limitare la libertà dei cittadini o, quando afferma principi positivi è perlopiù disapplicata. Io […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 29 Gennaio 2018

Costituzione 7 Commenti

La più bella del mondo, prima parte – Fabio Calabrese

La più bella del mondo, prima parte – Fabio Calabrese

La stesura di questo articolo è stata di poco posteriore al referendum del dicembre 2016 che ha fortunatamente bocciato la proposta di riforma costituzionale renziana. A me premeva (e preme) precisare che per quanto mi riguardava, la scelta del NO non significava minimamente un atto di amore verso la costituzione “nata dalla resistenza”, ma semplicemente […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 15 Gennaio 2018

Costituzione 0 Commenti

La Costituzione più bella (ed inutile?) del mondo…

La Costituzione più bella (ed inutile?) del mondo…

SECONDA PARTE Tra le tante leggende sulla natura salvifica, taumaturgica della Costituzione, c’è anche quella che una serie di diritti fondamentali siano stati riconosciuti per la prima volta a seguito della sua promulgazione. Non è vero: l’uguaglianza dei cittadini dinanzi alla legge ed il godimento dei diritti civili e politici fu proclamata già dall’art. 24 […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Maggio 2016

Costituzione 0 Commenti

Soluzione finale … per la storia

Soluzione finale … per la storia

di Enrico Marino Pochi sanno che in questi giorni si sta discutendo in tutta fretta e in gran silenzio una legge che vorrebbe mettere nella condizione di non nuocere alcuni soggetti socialmente pericolosi, cioè gli storici cosiddetti “revisionisti”. Mercoledì 12 dicembre 2012 nella Seduta Pomeridiana n. 367 delle (14,30 – 15,50) la 2ª Commissione permanente […]

Pubblicato da admin il 19 Dicembre 2012

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter