Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Padovan Pensieri

della Essenza

di Gianluca Padovan

della Regalità.

«Il contrario della regalità è la tirannide, perché in quella ogni cosa, in questa nessuna va secondo ragione; dell’aristocrazia l’oligarchia, perché non sono al potere i migliori, ma pochi e scelti tra i peggiori; della timocrazia la democrazia, giacché non gli abbienti, ma il volgo ha in mano ogni cosa» (Sallustio, Sugli Dèi e il Mondo, Adelphi, Milano 2000, p. 147, 11,2).

del Nostro Destino.
L’essenza del pensiero raggiunge gli spiriti immortali e vecchi di tempo che in umane spoglie e su questa Terra albergano. Reincontrarsi è capire che qui ci stiamo un solo attimo, che la morte è in realtà un rientro, la vita è una scelta di progressione. Tutto è fittizio, tranne l’energia che ci anima.
Molti sono desti perché da soli hanno aperto gli occhi o le muse terribili, quelle del pensiero, della poesia, del canto, hanno aperto loro innanzitutto l’involucro che li conteneva segregandoli. E si sono trovati così, consapevolmente, prigionieri nelle spoglie umane. Terribile destino terrestre, quello della consapevolezza: destinata a sanguinare ad ogni sopruso, ad ogni incoerenza, ad ogni perfidia, ad ogni atto teso a svilire l’anima, la mente e il corpo.
dell’Essenza Divina.
Le Essenze Divine rimangono immote e impotenti innanzi allo scempio delle virtù perché incapaci, in quanto divine, di insozzarsi con le bassezze che fanno forti gli individui a loro somiglianti solo nell’involucro esterno e spesso neppure in quello.
Non ci possono essere né filosofia né politica, perché gli spiriti immortali e guerrieri si riconoscono, si rispettano e potrebbero vivere senza regola alcuna perché la loro essenza stessa è la regola. Naturalmente tutto si ordina, gli animi aperti danno luce propria e autonomamente ogni cosa risplende.
del Pensiero Universale.
Occorre, tuttavia, trovare il pensiero da trasmettere, perché se è vero che si è, altrettanto chiaro è, che come tali, se tali, si può trovare la via della vittoria anche sul terreno predisposto dall’avversario. Solo battendosi è possibile conseguire il merito.
Il pensiero universale, che risveglia e compatta gli esseri di luce, sprona gli altri a diventarlo, battendosi anch’essi come cavalieri d’altri tempi. D’altri tempi o semplicemente di questi tempi. Si dimostra così che in ogni tempo si può diventare cavalieri, si può essere cavalieri e in tutti i tempi esistono cavalieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *