Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Libreria

Ultimo tango a Milano – Gianluca Padovan

La metropoli non fa sconti.

Ma non è il solo ammonimento del romanzo, il quale si presenta come la prima indagine del maggiore Gunter Sander.

È uno spaccato di vita innanzitutto e soprattutto notturna. Appare a tratti come la spiaggia di quell’oceano che rimanda sotto forma di rottami levigati dai marosi i brandelli del vissuto, il peso delle scelte passate che gravano nell’immediato presente. Chi calpesta quella sabbia ora sa di non potersela scrollare facilmente dalle suole. Al contempo non può fare a meno di cogliere quanto ributtato dal fiume della vita, dall’oceano infinito nel quale, troppo spesso, navighiamo ignari.

Una pagina dopo l’altra e si ha l’impressione che i bagliori della guerra civile congolese si riflettano almeno nel nome di un locale notturno, il night club Bodega, dove s’alternano in un ballo veloce e calibrato talune pulsioni del vivere milanese alla metà degli anni Ottanta.

Ed è proprio nella frenesia di voler vivere, ma nell’ignoranza di certe regole, che si scatena il dramma della morte, dell’esecuzione, del torbido mulinello che afferra colui che non sa vivere del proprio.

Suo malgrado l’ex mercenario Gunter Sander deve fare una scelta: continuare a invecchiare nei ricordi oppure dare un senso ai propri anni che passano.

Scritto da Ippolito Edmondo Ferrario, il romanzo noir Ultimo tango a Milano cattura la fantasia del lettore al punto che le pagine sembra non bastino a dipanare tutte le vicende intrecciate a guisa di ballerini sulla pista, ma proprio in quel tango di morte, chiaro e inequivocabile. Il romanzo ha poi il coraggio e la forza di sferzare quei veli che troppo spesso rimangono lì solo ed esclusivamente a “prendere polvere”.

Il resto è tutto da leggere.

SCHEDA
Autore: Ippolito Edmondo Ferrario
Titolo: Ultimo tango a Milano. La prima indagine del maggiore Gunter Sander
Editore: Fratelli Frilli Editori
Anno: 2018
Formato: 12 x 19
Copertina: brossura con alette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *