Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Patria Tradizione Romana

XX SETTEMBRE! – Ausonio (Massimo Chiapparini Sacchini)

XX Settembre, torna il sorriso sulle labbra del Nume, immortale;
le aquile di ROMA rinnovano il loro volo maestoso
e l’anima di Marco Aurelio Valerio Massenzio trova, finalmente,. la Pace;
in questo giorno gli epigoni di Costantino l’Apostata imparano l’amara lezione:
in quel segno si può anche perdere!

XX Settembre, secondo Natale di Roma,


tu che hai restituito Roma agli Italici e gli Italici a Roma,
per te, te aspettando sono morti gli Eroi del Gianicolo,
per te ha pugnato il biondo leone d’Italia, novello Cincinnato.
Fisso a te lo sguardo da Campo dei Fiori un martire muore esultando!

Lontano, ma vicino nel cuore, il Gran Maestro De Molay benedice.
Benedice l’italico gladio, vendetta del Medioevo templare e ghibellino,
che l’infame rogo ha occultato, ma non poté piegare.

SACRO XX SETTEMBRE !!!
Chi ti disonora, chi non ti ama
sangue d’Italia non ha nelle vene,
Virgilio e Dante non per lui scrissero versi.
E mai i suoi avi innalzarono gli occhi al cielo, pieno della gloria di Juppiter;

mai videro il trionfo dei Cesari
e il Fascio littorio annunziare l’incedere grave dei Consoli
e l’apollineo Pentalfa risplendere nel cielo della mente.

Ettore, Enea, e tu Romolo padre, liberate la Saturnia Tellus
dai punici feroci, dai barbari nemici delle Muse, dai traditori della,
tremo a pronunciarne il nome, tanto è solenne, PATRIA.

VIVA L’ITALIA.

Ausonio ovvero Massimo Chiapparini Sacchini in una poesia giovanile
dalla rivista il Ghibellino n. 7/8, anno 1982 – 83

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *