o il primo tentativo di scrivere una storia dell’arte fondata sul pensiero del filosofo della Volontà di Potenza e sulla distinzione tra epoche ascendenti aristocratiche ed epoche decadenti democratiche. Nel 1911 un Atto del Parlamento britannico limitò i poteri della Camera dei Lord il che spinse il Ludovici a dedicarsi soprattutto a scrivere di argomenti politici e sociali. Durante il I conflitto mondiale, il nostro servì come ufficiale di artiglieria e poi nell’Intelligence guadagnandosi varie decorazioni; dopo la guerra si dedicò soprattutto alla traduzione in inglese delle opere del Nietzsche. Nei suoi scritti il Ludovici si dimostrò contrario a liberalismo, socialismo, marxismo cristianesimo, femminismo, multiculturalismo e la moderna cultura consumistica; insomma un ribelle contro il mondo moderno. (3)Wikipedia riporta una sua esplicita dichiarazione: “Sono stato a lungo un oppositore e un critico del Cristianesimo, della Democrazia e dell’Anarchismo sia nel campo dell’arte come in quella della letteratura”e naturalmente, nella politica.”
bienti che lottano per sovvertire l’ordine esistente; ed è proprio perché non vi sono principi di base di cui gli Inglesi moderni hanno maggiormente bisogno che quella la ricerca della realtà,quell’odio del fatalismo,quel sospetto? Del imbonimento degli ideali fumosamente <romantici>, e soprattutto, quel fervente patriottismo, che costituiscono il cuore e l’anima del movimento fascista.”
, ciò forma quella plebe che è tipica della moderna politica democratica e rende possibile ogni tipo di frode su larga scala, dalle elezioni agli annunci pubblicitari di una città come Londra.” Il richiamo religioso, comunque, dando agli uomini in più alto impersonale scopo, pone l’umanità con un colpo solo al di sopra della piazza del mercato, al di sopra delle considerazioni riguardanti il mero guadagno individuale, con quanto tutto ciò implica come rivalità micidiali e suicide.E l’aver dato alla sua nazione una tale meta di ben più alto livello è il segreto del potere magico del Fuhrer. E’forse una pura coincidenza che questo’uomo che, secondo le sue stesse parole, si muove e agisce negli affari di stato con la sicurezza di un sonnambulo-vale a dire che le sue più importanti decisioni scaturiscono dei misteriosi strati dell’ <inconscio-> abbia scelto per insegna del suoi movimento l’antico mistico segno noto come Gammadion, Fykfot o Swastika. Ma quando noi consideriamo che questa stessa insegna fu un tempo il simbolo di un misterioso culto e che per innumerevoli ere rimase l’emblema di una istintiva e profondamente radicata forma di adorazione, la scelta di codesto simbolo pare essere stata particolarmente opportuna. Poiché il fatto che la Germania oggi sia mossa da uno scopo sovra personale e perciò di natura religiosa, è fuori discussione. Se la cospicua diminuzione della criminalità in tutto il paese sia da ascriversi a codesto stato d’animo religioso, non pretendo di asserirlo. Se, comunque, io rivolgo la mia mente al passato, come mi piace fare, ai giorni in cui nell’Europa occidentale quando le grandi cattedrali fiorivano in quasi tutte le grandi città, immagino che anche quelli siano stati tempi di scarsa criminalità. Poiché è possibile ritenere che tutto quel lavoro anonimo e impersonale che, in milioni di casi non dava speranza di essere completato prima della morte di chi vi partecipava, abbia potuto venire compiuto con uno stato d’animo che promuoveva allo stesso tempo la diminuzione della criminalità.”
ratici l’English Mistery era anche razzista ed antisemita; Mistery avrebbe indicato il dominio del servizio:servire ed essere subordinati. Esso vagheggiava una Gran Bretagna monarchica ,strutturata gerarchicamente, razzialmente pura e guidata da capi energici . Naturalmente si mirava anche alla sottomissione delle razze di colore!
rabile dalla vita umana anche nelle comunità amanti della pace e avverse a ogni spirito guerriero…questa violenza richiede sacrificio..codesto sacrificio ha preso varie forme. E’stato ripudiato dai popoli bellicosi che lo hanno imposto ad altri popoli..O è stato imposto ai bambini. Oppure, nell’ambito di una società è stato imposto da una classe su un’altra. Oppure è stato mitigato da omosessualità, vizio eterosessuale (prostituzione) o controllo delle nascite. O è stato lasciato al caso decidere chi dovesse venire sacrificato con inondazioni, carestie, e pestilenze. Tutti, o quasi questi mezzi di neutralizzare la violenza sono stati lasciati liberi di operare congiuntamente, come in Inghilterra, per esempio, durante i secoli XVIII e XIX. quando la gran de espansione coloniale, con la decimazione e lo sterminio di altre razze, non impedì che la stessa razza conquistatrice fosse sottoposta a gravi sacrifici in Patria e che venissero avanzate contemporaneamente proposte per la limitazione delle nascite.”Insomma, per il Ludovici la vita è violenza e sacrificio.
2 Comments