Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Febbraio 2025
Ārya

Lo sviluppo della vita e dell’uomo nella Tradizione Vedica – Riccardo Tennenini

Lo studio dei testi di B.G.Tilak ci informano che la corretta definizione di Manusha yuga è “età umane”: dobbiamo allora determinare la durata esatta di queste età. La connessione tra Manusha yuga e la “prima alba” ci permette di determinare esattamente la lunghezza e la durata delle “età umane”, in quanto queste età iniziano con

Leggi l'articolo
Filosofia

“Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso” di Emanuele Franz

“Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso” di Emanuele Franz In questo lavoro, frutto di otto anni di studi e ricerche, viene avanzata una teoria, la teoria del “Pensiero Esteso”, che pretende, tra le altre, di spiegare la vita senza l’ausilio dell’evoluzionismo e per fare ciò

Leggi l'articolo
Edizioni di AR Libreria

Epicuro, Coppola e la religione della vita – Silvia Valerio

La giornata si è aperta bionda e dorata; il sole rimbalza sui cruscotti delle auto, le mille finestre degli uffici, i tettucci di lamiera delle industrie. Bionda e dorata e violenta, con il caldo che ti prende già alla gola e ti mette al muro, gli insetti che scopri fermi, enormi, nelle loro uniformi da

Leggi l'articolo
Politica Tempi Moderni

Sempre di più. Logan il cane, il dottor Freud ed il consumatore globale – Roberto Pecchioli

Logan è uno splendido Labrador Retriever di circa tre anni. Lo incontro spesso sotto casa e nel bar dove accompagna i suoi padroni. Atletico e socievole, grande amico dei bambini, gli manca solo la parola. Anzi no, perché si fa capire perfettamente: in particolare è goloso di focaccia e di cornetti con lo zucchero a

Leggi l'articolo
Filosofia

Sulla morte – Flores Tovo

  Cos’è la morte? Questa domanda può sembrare quasi banale per la sua semplicità, in quanto tutti sappiamo di dover morire, e quindi la risposta più spontanea è quella di dire che la morte è la cessazione della vita. In realtà con questa risposta non abbiamo detto niente, perché la domanda era: cos’è la morte?

Leggi l'articolo
Politica Transumanesimo

L’uomo è antiquato? Transumanesimo, l’ultima frontiera – Roberto Pecchioli

L’uomo è antiquato? Questa è la domanda che si pose il filosofo tedesco di origine ebraica Guenther Anders (1902-1992) nel suo libro più importante, che ha quel titolo. La sensibilità dell’intellettuale rifletteva, alla luce della potenza devastatrice della bomba atomica e dei progressi sempre più veloci della scienza e della tecnica, se l’uomo, novello Prometeo,

Leggi l'articolo
Filosofia

E’ la mia vita che muore. E’ la vita che rinasce – Sandro Giovannini

(Emo, Sessa ed un sogno dalla porta cornea) “…La vita che non potrà mai liberarsi dalla morte, né la morte dall’essere viva.” Andrea Emo, Quaderni di Metafisica , Bompiani, pag. 887. La mia vita muore. Scivola velocemente (o lentamente) verso la morte.  La vita rinasce (prima o poi) sempre.  Cosa c’è di più ovviamente constatabile?

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

Per uno stile di vita tradizionale romano

PREMESSA Uno degli interrogativi che fin dall’inizio viene posto da quanti si accostano al vasto ed articolato mondo delle Tradizione classica greco-romana, è quello riguardante il modo di vita, le nome esistenziali e sacrali che devono infornare oggi la nostra esperienza quotidiana, per ancorarla con coerenza, ai principi immutabili del la Tradizione stessa. Indubbiamente riesce

Leggi l'articolo