Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Libreria Massoneria

“L’Età Massonica”: storia, segreti e misteri della Massoneria – Giovanni Sessa

Lo precisiamo ab initio, onde evitare confusioni interpretative. Chi scrive è decisamente distante dalle tesi «complottiste» e ritiene, al contrario, che la storia abbia tratto «aperto», sia luogo del sempre possibile manifestarsi dell’origine, indotto dall’azione umana. Questa è fallibile e, pertanto, il destino dell’originario è sospeso tra riaffermazione ed oblio. Nonostante ciò, di recente abbiamo

Leggi l'articolo
Tradizione

Mithra Splendente: Stefano Arcella ed i Misteri romani – Luca Valentini

“ è l’ascesa dell’Uomo – Dio nelle sfere celesti, nella gerarchia dei <<sette pianeti>> per cui tutta l’esteriorità delle cose di natura impallidisce, si estenua, si fa interiormente luminosa, arde infine” (1) Lo studio e l’ermeneutica circa ciò che fu il Mithraismo romano concerne una serie differenziata di considerazioni rispetto a ciò che fu la

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

La religione eleusina – Umberto Bianchi

Senza dubbio interessante e stimolante “Da Eleusi a Firenze”, il testo di Nicola Bizzi che ci espone una particolare prospettiva sulle religioni misteriche dell’antica Ellade, con tutti gli annessi mitologici del caso. Un po’ sulla falsariga di quanto già riportato da autori come Bachofen, Marja Gimbutas e da Robert Graves, tesi centrale del testo, è

Leggi l'articolo
Tradizione

Thanathos: riflessioni sulla Morte – Luigi Angelino

Nel linguaggio comune, quando si parla di “morte”, si fa riferimento alla cessazione delle funzioni biologiche proprie di ciascun organismo vivente ed, in particolare, ad una condizione che abbia le caratteristiche dell’irreversibilità. La morte, in realtà, non può essere definita se non in relazione alla vita, il cui concetto nel corso del tempo è cambiato

Leggi l'articolo
Filosofia Libreria

Magica filosofia: i rapporti tra filosofia ed occulto nel mondo antico – Giovanni Sessa

In anni in cui il dibattito teoretico è caratterizzato dalla marcia trionfale della filosofia analitica, sovrastruttura teorica del Gestell, dell’Impianto della tecno-scienza, qualsiasi scritto richiami l’attenzione sul senso autentico del filosofare, rappresenta una boccata d’ossigeno spirituale nell’asfittico panorama intellettuale del presente. In tal senso, uno studio di notevole rilevanza, dovuto a Roberto Radice, già allievo

Leggi l'articolo
Libreria

I Misteri di Dioniso, un nuovo libro del progetto Antico Futuro – Giovanni Sessa

L’Italia e l’ Europa languono: moralmente, politicamente, intellettualmente. Il vecchio continente, dal termine del secondo conflitto mondiale, pare essersi definitivamente identificato con l’Occidente, la terra del tramonto. Pochi i fuochi nel buio della notte di una società barbarizzata dal volgare consumismo. L’Italia, motore propulsivo delle rinascenze e dei nuovi inizi succedutisi nel corso dei millenni,

Leggi l'articolo
Gabriele La Porta

Philtate, Ariste Gabriele – Angelo Tonelli

Dovessi dire quando ci siamo incontrati per la prima volta, non saprei farlo: mi sei stato subito da sempre presente. Forse è andata proprio come suggeristi a chiusura del tuo dionisiaco intervento nell’ambito di MythosLogos 2014: 2500 o 3000 anni fa. Tra gli sciamani greci, dunque, mi dico adesso ripensandoci, oppure ai tempi dei sophoí,

Leggi l'articolo
Esoterismo Strade d'Europa

Pisa e i suoi misteri – Luigi Angelino

Pisa è sicuramente una delle più famose città d’arte e di cultura della Toscana, anche se è conosciuta in tutto il mondo, soprattutto per la particolarità della Torre pendente. Secondo una leggenda, che accomuna tante città italiane, Pisa sarebbe stata fondata da alcuni mitici profughi greci, provenienti dall’omonima città achea di Pisa (1), situata nei

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

La Luna iniziatica di Stefano Mayorca – Stefano Stringini

“La Luna: influssi, poteri e leggende “, Stefano Mayorca, Firenze, De Vecchi, 2018 La luna, dall’ alba dell’ uomo in poi conserva molti misteri , infatti tra mito, scienza e ispirazioni artistiche , è sicuramente il simbolo, o in termini di psicanalisi junghiana, l’ Archetipo che meglio si presta a stimolare l’ immaginario e l’ inconscio

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni Tradizione Classica

Davide Susanetti e la conoscenza misterica degli Dei

Nell’ambito della manifestazione MithosLogos, organizzata a La Spezia (S. Terenzo – Lerici) dal celebre ed amico filologo Angelo Tonelli, sui temi legati alla sapienza della Grecia arcaica, proponiamo ai nostri lettori il video integrale dell’intervento del prof. Davide Susanetti sulla via e la conoscenza dei Numi, tramite la conoscenza pre-socratica, la misteriosofia, la tragedia e

Leggi l'articolo