Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Febbraio 2025
Ambiente

Questa lunga estate calda: un altro segnale preoccupante

I mutamenti climatici… Ne avevo parlato a maggio, prendendo le mosse dalla pretesa (bugiarda) dell’Expo 2015 di elaborare una strategia per “nutrire il pianeta”. Quella delle carenze alimentari, infatti, è una delle tessere del mosaico del disastro ambientale che caratterizza i nostri tempi. È una catena i cui anelli – semplificando al massimo – sono

Leggi l'articolo
Attualità

Il debito pubblico della Grecia e quello dell’Italia (Renzi permettendo)

Ultime notizie dal pianeta Grecia: dopo la figuraccia di Tsipras, l’Unione Europea è pronta a concedere il prestito-capestro, ma un altro membro della Troika – il Fondo Monetario Internazionale – improvvisamente “si accorge” che il debito pubblico greco è troppo alto, al punto da essere considerato insostenibile, cioè di fatto inestinguibile. E, poiché lo statuto

Leggi l'articolo
Crisi greca

Il gatto, la volpe e il topolino

Se dovessi raffigurare i protagonisti della politica internazionale nelle vesti dei personaggi delle vecchie fiabe, non avrei dubbi: Obama lo identificherei con il Gatto della favola di Pinocchio, Angela Merkel con la Volpe (sempre di collodiana memoria), e Tsipras – indovinate un po’? – con il Topolino che compare qua e là in tante storielle,

Leggi l'articolo