Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Febbraio 2025
Attualità Politica

 Commedia all’italiana – Umberto Bianchi

Annunciata da peana di ludibrio ed altisonanti squilli di tromba, la rielezione di Sergio Mattarella al soglio di Presidente della Repubblica, ha avuto l’apparenza di un vero e proprio miracolo all’italiana, all’insegna del classico e gattopardesco che “tutto possa cambiare, perché nulla debba cambiare”. Dopo liti, battibecchi, veti incrociati e rifiuti. Dopo una risma infinita

Leggi l'articolo
Politica

Mala tempora currunt – Fabio Calabrese

Certamente avrete notato che negli articoli che ho pubblicato ormai da diverso tempo su “Ereticamente” ho affrontato tematiche culturali, riguardanti la nostra Weltanschauung, metapolitiche, storiche, ma il piano strettamente politico l’ho lasciato da parte, e il motivo penso che tutti voi lo comprendiate: la ripugnanza per una situazione che ben conosciamo e che fa sempre

Leggi l'articolo
Politica

Il ministro, il consulente e la politica prigioniera degli alti burocrati

Premetto di non avere la minima simpatia per l’ex ministro Lupi. Né come persona (lo considero un nemico del porto di Trapani), né come esponente politico del NCD, un simil-partito nato per consentire ai ministri di Forza Italia del governo Letta di conservare le poltrone anche dopo la presa di distanza di Berlusconi. Ciò premesso,

Leggi l'articolo
Politica

Destra bella o brutta? Ma questa sinistra è bruttissima

«Che brutta Destra», commentava Nino Marino su “Social” di qualche settimana fa, riferendosi al fenomeno Salvini. E si consolava al pensiero che un quid – quello «di quest’Europa e di questo Renzi» – sarebbe almeno riuscito ad arginarla. Premetto che la Destra in Italia (e un po’ in tutta l’Europa latina) ha connotazioni completamente diverse

Leggi l'articolo