Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Febbraio 2025
Attualità

Questione di vita o di morte – Enrico Marino

Khadija, al secolo Lara Bombonati, è una lombarda di 26 anni convertitasi all’Islam radicale che ha spinto il marito, Francesco Cascio di Trapani, ad andare a combattere e morire in Siria. Khadija è stata arrestata e sarà processata ma, in ogni caso, non potrà mai essere espulsa in quanto è italiana, come il resto della

Leggi l'articolo
Attualità Libreria

Tommaso Indelli, Europa e immigrazione. Osservazioni necessarie

Questo libro rappresenta la sintesi organica di riflessioni personali, pubblicate su alcuni quotidiani della città di Salerno e Provincia, tra il 2014 e il 2017, riguardanti il fenomeno migratorio e le sue ricadute sociali, politiche e culturali sull’Europa e la sua secolare identità. L’idea di raccogliere quelle riflessioni – armonizzandole in un insieme unitario –

Leggi l'articolo
Attualità

La piazza pro immigrazione del partito dell’Anti Nazione – Roberto Pecchioli

 Il candidato alla segreteria Andrea Orlando, benché relativamente giovane – è del 1969 – è il classico vecchio comunista ligure. Cresciuto fin da adolescente nelle sezioni del Bottegone, parla spesso delle sue giornate di venditore porta a porta dell’Unità. I comunisti liguri si distinguono dagli altri per un inossidabile stalinismo, per una sorta di mistica

Leggi l'articolo
Attualità Politica

Natale 2016: la stalla ed i buoi… Enrico Marino

E’ la politica impersonata da uomini come il ministro Poletti – che ha dichiarato di fare volentieri a meno dei tanti giovani emigrati in questi anni – la prima responsabile della morte di Fabrizia di Lorenzo nell’attentato di Berlino dove s’era trasferita per lavorare. E’ colpa storica di questa politica l’aver rubato ai giovani il

Leggi l'articolo
Attualità

Autorazzismo, odio di sé, denatalità. Tre passi nel deserto – Roberto Pecchioli

Un immigrato moldavo, padre di famiglia, uno che lavora come può nonostante diabete e cardiopatia, e cerca di tenere sotto controllo la famiglia che si sfascia a causa dell’emigrazione, si dice sbalordito che gli italiani accettino senza vere reazioni l’invasione degli africani promossa e favorita da governo e clero, non reagiscano dinanzi a tutto ciò

Leggi l'articolo
Società

Aeroporto Italia: chi viene, chi va, chi resta – Roberto Pecchioli

Edward Bernays, il nipote di Freud considerato uno dei cento uomini più influenti del secolo scorso, inventore del termine propaganda nell’attuale accezione e primo manipolatore “scientifico”  dell’opinione pubblica, ammise una volta che almeno la metà delle notizie dei giornali sono, appunto, propaganda. In genere, non solo non lo capiamo, ma pochissimi riescono ad intuire i

Leggi l'articolo
Attualità Islam

Immigrazione, islam, terrorismo – Fabio Calabrese

Domenica 31 luglio 2016 in molte chiese della Francia è stata tenuta una commemorazione di Padre Jacques, il religioso sgozzato da due terroristi islamici davanti all’altare della sua chiesa mentre diceva messa. La Conferenza Episcopale francese aveva invitato i mussulmani presenti in Francia a partecipare all’evento, e pare abbiano aderito alcune decine di migliaia di

Leggi l'articolo
Attualità

Un destino europeo – Enrico Marino

Versiamo ogni anno miliardi di euro nelle casse dell’Unione Europea per farci massacrare con trattati, regolamenti e direttive che ci hanno impoverito togliendo i dazi ai prodotti cinesi, alle arance marocchine, all’olio tunisino e ad altri nemici della nostra agricoltura; hanno anche preteso che alzassimo l’età pensionabile e hanno fatto in modo da concederci meno

Leggi l'articolo
Politica Società Storie italiane

La Roma di Caracalla ed Eliogabalo, l’Italia di Boldrini & Platinette – Roberto Pecchioli

  “Hegel osserva da qualche parte che tutti i grandi avvenimenti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per così dire due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.” Questo è l’incipit del Diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte di Carlo Marx. Occorre dissentire dal barbuto profeta

Leggi l'articolo
Pacifismo

Ma quale pace? – Fabio Calabrese

Il 13 aprile ho avuto la sorpresa di trovare nella mia casella di posta elettronica questa sedicente “Dichiarazione di pace” che riporto integralmente (è possibile che anche voi abbiate ricevuto o letto da qualche parte un documento simile). “Noi, giunti sui luoghi dove cento anni fa centinaia di migliaia di persone persero la vita in

Leggi l'articolo