Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025
Filosofia Julius Evola Libreria

Il volto di Dioniso. Filosofia e arte in Julius Evola di Roberto Melchionda

Dopo La Folgore di Apollo. Scritti sull’opera di Julius Evola, pubblicato nel 2015 per Cantagalli, una nuova edizione de Il volto di Dioniso. Filosofia e arte in Julius Evola di Roberto Melchionda arricchisce il patrimonio di idee che ruotano attorno al pensiero magistrale di Julius Evola. Grazie al fratello Mauro, che ha messo a disposizione

Leggi l'articolo
Libreria

“Julius Evola e il Medioevo magico-fantastico di Heinrich Himmler: La cerca del Graal quale Rivolta Contro il Mondo Moderno” di Cristian Guzzo

In Julius Evola e il Medioevo magico-fantastico di Heinrich Himmler, Cristian Guzzo presenta un’analisi approfondita delle relazioni tra il filosofo italiano Julius Evola e Heinrich Himmler, Reichsführer delle SS, al fine di ricostruire un capitolo oscuro della storia europea. L’Autore esplora la visione di Evola, che, attraverso un approccio esoterico e tradizionalista, cercava di creare

Leggi l'articolo
Libreria

“La vera storia di Eva e il Serpente. Alle origini di un equivoco” di Rita Remagnino. Recensione a cura di EreticaMente

Con La vera storia di Eva e il Serpente, Rita Remagnino ci propone un’opera che sfida le narrazioni tradizionali, ribaltando la prospettiva sulla storia biblica di Eva, il Serpente e la caduta dell’uomo. La Remagnino, ligure naturalizzata cremasca e collaboratrice attiva di EreticaMente.net, si immerge in una riflessione profonda e provocatoria, tentando di riscrivere uno

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

MISHIMA. Acciaio, Sole ed Estetica di Riccardo Rosati. Recensione a cura di EreticaMente

Riccardo Rosati, orientalista, critico d’arte e studioso di lingue, teatro e cinema, e con un pregevole catalogo di pubblicazioni alle spalle, attraverso questo agile e condensato libello per i tipi del Cinabro – storica casa editrice che trova ispirazione sul fronte della Tradizione – come in un affascinante film narrativo, ripercorre la vita artistica, spirituale

Leggi l'articolo
Libreria

Autarchia spirituale di Daniele Palmieri – recensione a cura di Eugenio Barraco

Immaginiamo che si debba risvegliare un nuovo stato di coscienza senza entrare nel merito di una guerra titanica tra enti divini. Ecco, qual è la prospettiva sacra che dobbiamo assumere per questo approccio e soprattutto come si deve eseguirla per risultare più organici e fedeli al ciclo cosmico che domina i nostri istinti e le

Leggi l'articolo