Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Marzo 2025
Esteri Razzismo

Un ributtante scritto razzistico – Claudio Antonelli

Montréal 04/01/2019 Il vero scandalo di questo purulento scritto razzistico, pubblicato in una rivista canadese medico-scientifica intitolata « L’information médicale et paramédicale », (5 ottobre 1971) è dato dalla rimozione di cui esso è stato fatto oggetto. Subito dopo la pubblicazione, l’infame scritto sparì infatti nel nulla. A parte la reazione del momento di alcuni

Leggi l'articolo
Esteri Politica

Altri sovranisti. Vox, la Spagna viva –Roberto Pecchioli

La contestazione contro le oligarchie transnazionali e i loro terminali politici avanza. Le elezioni bavaresi sono un ulteriore segnale forte. Socialdemocrazia sotto il 10 per cento, i cristiano sociali dominatori a Monaco per settant’anni al minimo storico, avanzata imponente degli ambientalisti, consolidamento della destra anti immigrazione di Afd e un inaspettato 10 per cento a

Leggi l'articolo
Esteri Spagna

Spagna. Il quadro del tramonto – Roberto Pecchioli

Il più spagnolo e insieme più universale degli intellettuali spagnoli del Novecento fu José Ortega y Gasset. Autore della Ribellione delle masse, delle Meditazioni del Chisciotte e di tanti altri testi filosofici, storici e sociologici, spiegò la sua idea di Spagna in un libro dal titolo definitivo, Spagna invertebrata. Sulle tracce del declino della sua

Leggi l'articolo
Esteri

La strategia dei cowboy – Enrico Marino

L’accelerazione, brutale e avventurista, impressa da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti alla situazione siriana arriva all’indomani delle pesanti accuse lanciate dal generale Igor Kornashenkov, portavoce del ministero della difesa russo, sul ruolo svolto da agenti segreti inglesi nell’organizzazione della provocazione riguardante il bombardamento con gas in Siria. Non solo non ci sarebbe stato alcun

Leggi l'articolo
Esteri Politica

Il Ministero della Solitudine – Roberto Pecchioli

Il governo britannico ha istituito il ministero della solitudine. L’ orgoglioso impero che fu della regina Vittoria e della Compagnia delle Indie alza bandiera bianca. Fu proprio la vecchia Inghilterra la prima patria dell’individualismo, da Locke a Hume passando per l’utilitarismo di Bentham e l’economia degli scozzesi, Smith e Mandeville. Prima di loro, Thomas Hobbes

Leggi l'articolo
Catalogna Esteri

Catalogna. Il nazionalismo che piace alla gente che piace – Roberto Pecchioli

  Lo “scontro dei treni” si è consumato. Così chiamano in Spagna la disputa tra lo Stato centrale e la Catalogna. Il governo nazionale ha sequestrato le schede per il referendum incostituzionale sulla secessione del 1 ottobre 2017, ha arrestato un gruppo di funzionari del governo locale catalano impegnati nella redazione dei provvedimenti a supporto

Leggi l'articolo
Esteri Politica

Se fossi tedesco avrei votato AFD – Il Poliscriba

Le elezioni della Germania appena concluse, a trazione Merkel, suonano a morto. L’Est, un tempo comunista, come storia insegna, si sta progressivamente spostando sulla rive droite, quella estrema, come già si era visto con il movimento Pegida, fondamentalmente antislamico. Quell’Est annesso a calci nella Grande Federazione, che sembrava rimpiangesse i tempi della STASI, ha snobbato

Leggi l'articolo
Esteri Francia Politica

La lezione di Macron agli antisistema – Nicolas Bonnal(*)

Metabolizzata la batosta, occorre interrogarsi sulla vittoria del sistema. Questo trionfo prova diverse cose: – I media continuano a fare dei francesi ciò che vogliono. I francesi non si fidano di internet, e non vogliono usarlo. Quindi preferiscono farsi ingannare dalla stampa e dalla televisione che dice loro per chi votare. – I socialisti, giocatori

Leggi l'articolo
Democrazia

Scherzi alla francese – Umberto Bianchi

Hanno lanciato urla di gioia, alte al cielo. Hanno festeggiato l’un con l’altro, mandando messaggi di congratulazioni a iosa. In qualche altro caso, sono addirittura scesi in piazza per latrare ai quattro venti, il proprio piccolo (e passeggero) momento di felicità. Eh già… tutto questo perché o si sono resi, fin troppo bene, conto di

Leggi l'articolo
Esteri

Quando il politicamente corretto sconfina nel grottesco – Pietro Ferrari

  Il Fatto Quotidiano di ieri, 21 dicembre, rivolge la propria attenzione al modo in cui il mondo dell’informazione tedesco ha dato conto della strage di Berlino, in un articolo così intitolato: Attentato Berlino, né aggettivi né titoli urlati: sui siti tedeschi solo fatti Eccone un estratto: Notizie. Senza troppi aggettivi. Le home page dei

Leggi l'articolo