Crisi Ucraina 4 Commenti

Solo un’ora! – Gaetano Barbella

Solo un’ora! – Gaetano Barbella

  Una guerra fratricida nei cieli, la bestia l’ottavo re, divora la prostituta famosa: da qui il risvolto in terra della guerra ucraina Padre Taras Zephlinsky, attivista della chiesa greco-ortodossa di Kiev, ai microfoni di AdnKronos, ha ammesso: “Sullo sfondo di questa guerra c’è veramente una lotta del male, impersonificato dalla Russia, contro il bene […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Giugno 2022

Esoterismo 2 Commenti

Un esito incredibile di un gioco di magia col pentacolo di Abramelin il Mago – Gaetano Barbella

Un esito incredibile di un gioco di magia col pentacolo di Abramelin il Mago – Gaetano Barbella

Nel mondo magico di Harry Potter, creato dalla scrittrice britannica J. K. Rowling, la magia è descritta come una forza naturale che può essere usata per ignorare le normali leggi della natura e per compiere azioni fuori dall’ordinario. Molte creature magiche esistono nella serie e alcuni animali comuni hanno abilità magiche che non possiedono normalmente […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Novembre 2021

Magia 0 Commenti

L’azione magica e le forze occulte: fecondazione, creazione, manifestazione – Stefano Lauviah Mayorca

L’azione magica e le forze occulte: fecondazione, creazione, manifestazione – Stefano Lauviah Mayorca

L’atto “magico”, presuppone la possibilità di intervenire sulla realtà circostante, sempre tenendo conto, però, delle correnti che presiedono al fato, poiché il destino non si può cambiare completamente quando raramente si origina questo mutamento, significa che tale mutazione è già presente nella storia animica dell’individuo. Cosa più importante in questo senso, è che l’azione magico-ermetica […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Agosto 2021

Sapienza 1 Commento

La Merkabah e la conoscenza misterica della stirpe di David – Michele Perrotta

La Merkabah e la conoscenza misterica della stirpe di David – Michele Perrotta

La Merkabah, segreto dei segreti dei cabbalisti ebrei, è sostanzialmente un campo elettromagnetico di natura geometrica, lo stesso che ha la matrice di tutti i processi della vita. Viene spesso rappresentata nella fusione dei cinque Solidi platonici: il Cubo di Metatron. Questo singolare ‘Cubo’, essendo la somma di tutti i Solidi platonici congiunti, è l’espressione […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Agosto 2021

Tradizione 0 Commenti

Natura e scopi delle società segrete tradizionali – Enrico Edoardo Gavassino

Natura e scopi delle società segrete tradizionali – Enrico Edoardo Gavassino

Uno degli argomenti più dibattuti all’interno del vasto e sfaccettato panorama dell’esoterismo riguarda la natura e lo scopo delle società segrete. Se la pubblicistica scandalistica le dichiara spesso artefici di ogni tipo di nefandezza, onde solleticare il desiderio di mistero dei suoi lettori, è noto ai ricercatori dello spirito che le società segrete tradizionali sono […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Luglio 2021

Spiritualità 0 Commenti

I “Misteri” di Novalis: uno studio di Maryla Falk – Giovanni Sessa

I “Misteri” di Novalis: uno studio di Maryla Falk – Giovanni Sessa

L’opera di Novalis, poeta e scrittore del Romanticismo tedesco, non ha, sic et simpliciter, valore letterario, ma è la testimonianza di un’esperienza spirituale intensamente vissuta. Lo mostra con chiarezza uno studio dell’indologa Maryla Falk, da poco riproposto da Iduna editrice per la cura di Nuccio D’Anna. Ci riferiamo a, I “Misteri” di Novalis (per ordini: […]

Pubblicato da Giovanni Sessa il 15 Luglio 2021

Esoterismo 1 Commento

L’inganno del Priorato di Sion – Vittorio Vanni

L’inganno del Priorato di Sion – Vittorio Vanni

Il romanzo di Dan Brown è un’opera modesta, sia nella parte letteraria sia nell’ideazione della trama. Le fonti citate sono di scarso valore e vi sono notevoli errori d’interpretazione dovuti ad una scarsa conoscenza delle loro tesi. Considerando che il libro ha avuto enorme fortuna, con una diffusione di cinquanta milioni di copie (tre milioni […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Luglio 2021

Dante 0 Commenti

Dante e la Commedia: esoterismo, mito e simbolo (commento al video) – Piervittorio Formichetti

Dante e la Commedia: esoterismo, mito e simbolo (commento al video) – Piervittorio Formichetti

Inizialmente questo avrebbe dovuto essere soltanto un breve commento all’interessantissimo dibattito on line svoltosi tra Michele Leone, Giuliana Poli, Mauro Ruggiero e Luca Valentini avente per tema «Dante e la Commedia: esoterismo, mito e simbolo», andato in onda il 24 maggio 2021 [1]. Ma data la vastità del tema e delle sue implicazioni esoterico-simboliche, non […]

Pubblicato da Ereticamente il 13 Giugno 2021

Libreria 0 Commenti

Le Opere e i Giorni del Principe di Sansevero – Alfonso Piscitelli

Le Opere e i Giorni del Principe di Sansevero – Alfonso Piscitelli

Fabrizio Masucci, giovane presidente del museo della cappella Sansevero di Napoli, e Leen Spruit, docente nelle università di Nimega e della Sapienza di Roma, attento conoscitore del pensiero di Giordano Bruno, hanno pubblicato una biografia del principe di Sansevero: “Raimondo di Sangro. Cronaca di vita e opere” (Alos edizioni) che si presenta come uno straordinario […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Giugno 2021

Arte 0 Commenti

La musica di Battiato: il fondamento – Luigi Angelino

La musica di Battiato: il fondamento – Luigi Angelino

E’ con grande piacere che accolgo l’invito ad unirmi a coloro che vogliono ricordare il grande artista Franco Battiato che ha plasmato, in maniera eclettica e del tutto personale, stili diversi fra loro, lasciando un’impronta culturale originale ed indelebile nelle sue particolari composizioni. Nei vari decenni di attività musicale, Franco è riuscito a trionfare sia […]

Pubblicato da Ereticamente il 19 Maggio 2021

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA