1 Marzo 2025
Politica

La scoperta dell’acqua calda: Trump si fa gli affari propri… – Umberto Bianchi

Le ultime proposte su Gaza del neoeletto presidente Usa Donald J. Trump, al pari di quelle sul Canada, sulla Groenlandia o sul Golfo del Messico, hanno gettato nello sconforto e creato scompiglio, sia tra i suoi follower ed ammiratori di lunga data, sia tra coloro che, a prescindere dalle singole posizioni politiche, avevano effettuato delle

Leggi l'articolo
Politica

Cosa possiamo (o non) aspettarci dall’elezione di Trump – Umberto Bianchi

Finita la grande kermesse elettorale Usa, finito il tempo delle recriminazioni e delle dichiarazioni, sia a favore che avverso l’elezione del magnate americano D Trump alla Casa Bianca, dipanati i fumi dell’inebriamento e del tifo da stadio, è ora di porci davanti alla questione su cosa o non cosa, dobbiamo aspettarci da Donald Trump. Va

Leggi l'articolo
Politica

Attentato a Trump: la verità su chi ha sparato… – Umberto Bianchi

A seguito del recentissimo attentato in quel di Pensilvanya all’ex Presidente Usa Trump, durante un tour elettorale, si sono levati i soliti coretti di condanna e di distinguo, tesi a rimarcare la distanza delle forze politiche che incarnano il politically correct da qualsiasi tipo di violenza, arrivando al solito a pronunciare le solite analisi sulla

Leggi l'articolo
Donald Trump

Scienza e democrazia, ottava parte – Fabio Calabrese

Onestamente, ritenevo che il discorso sulla scienza, sul rapporto fra scienza e democrazia che ho svolto nelle sette parti precedenti fosse ormai completo e concluso, ma la recente presa di posizione politica della rivista “Le scienze” mi obbliga a tornarci sopra. Poiché è bene definire esattamente i termini della questione, sarà bene cominciare con il

Leggi l'articolo
Economia

La sfida del presente: globalità contra sovranità – Umberto Bianchi

Si fa un gran parlare del nuovo rallentamento dell’economia mondiale. Si dice i dazi di Trump abbiano messo in difficoltà il gigante cinese. Si dice pure che, però, lo stesso gigante cinese stesse già attraversando, di suo, un periodo di difficoltà, determinato da una consistente diminuzione delle importazioni, e perciò stesso del consumo interno, accompagnato

Leggi l'articolo