Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Alchimia Esoterismo

La Scarzuola, gioco esoterico – Luisa Caterina De Caro

“Il labirinto della Scarzuola, gioco esoterico del conoscersi. Il giardino ideato da Tommaso Buzzi metafora dell’esperienza della vita. Il luogo: un convento francescano del 1200, nei pressi di Monte Gabbione, in provincia di Terni. La pietra: elemento in trasformazione, la cui natura difficilmente è colta da quanti la vedono statica e solida. La Scarzuola: l’occhio

Leggi l'articolo
Alchimia

Casa Barnekow, tribuna di un alchimista – Guglielmo Viti

Esiste in Anagni, sul Corso Vittorio Emanuele II un monumento unico in Europa e, forse, nel mondo; un monumento che da conferma del fatto che Anagni è una citta’ magica, inserita fra i 55 luoghi magici del mondo nel libro “Terre d’Incanti” edito negli USA nel 1981. Questo monumento infatti ha la caratteristica di essere

Leggi l'articolo
Esoterismo Magia

La Porta Magica a Roma – Augusto Vasselli

In Roma, nel giardinetto contenuto dalla Piazza Vittorio Emanuele, addossata ai cosiddetti Trofei di Mario, in realtà il castello di distribuzione dell’Acqua Felice, e fiancheggiata da due Bes, divinità alessandrine della fecondità, dissotterrati nella zona del Quirinale nel 1888, è murato un portale, ovvero una incorniciatura di pietre, sormontato da un disco, che reca simboli

Leggi l'articolo
Libreria

Il Talismano dei Rosacroce di Rudolf von Sebottendorff – recensione a cura di Luca Valentini

Il nome e la personalità di Rudolf von Sebottendorff sono sempre stati associati a quel nebuloso occultismo che dal fine ‘800 alla conclusione del secondo conflitto mondiale avrebbe in diversi modi condizionato la nascita, l’ascesa al potere e la capitolazione del movimento nazionalsocialista tedesco, caratterizzandolo di una mitologia sapienziale e primordiale che alcuni commentatori hanno

Leggi l'articolo
Julius Evola

Il senno ritrovato: il tavolo di Julius Evola, un atanor racchiuso in una scatola – Gaetano Barbella

A tavola con l’atanor di Carlo Pulsoni Ci sono degli oggetti che pur facendo parte della vita quotidiana sono anche entrati nel nostro immaginario. Prendiamo ad esempio il tavolo / la tavola. A chi non viene in mente la tavola dell’Ultima Cena, magari sotto forma di rappresentazione iconografica ‒ una tra tutte il dipinto parietale

Leggi l'articolo
Arte Pittura

Dal Surrealismo alla pittura metafisica: De Chirico e le strade dell’inconscio – Stefano Mayorca

Il tema dell’inconscio e delle dinamiche scaturenti da una analisi profonda dell’essere nascosto, è stata al centro di una ricerca pittorica e visiva (film) che nasceva da un intimo desiderio volto a scandagliare i recessi remoti della mente e dell’anima. Stiamo parlando del “Surrealismo”, movimento culturale del Novecento la cui genesi vede la luce a

Leggi l'articolo
Solstizio

Lode all’Eterno – Rita De Lillo Vignozzi

Gloria a te, Eterno Splendente! Ora sei un Sole bambino, ma le ottenebranti ed oscure forze del caos non hanno prevalso e sono state di nuovo sconfitte. Mentre la Luce discende vittoriosa e la sua potente ignea forza impregna la Terra, si apre la porta degli Dei ed i cuori degli Eroi possono tornare a

Leggi l'articolo
Libreria

Il cosmo magico – Cosmologia ed alchimia in Eliade – Giovanni Sessa

Il libro che stiamo per presentare fu pubblicato da Mircea Eliade nel 1937 in romeno, una lingua   marginale nell’ambito dell’assirologia. Il paese transilvano non vantava alcun serio precedente di studi in tale settore della storia delle religioni. Inoltre, il volume erano latore, a detta dell’autore, di un metodo esegetico e di una visione del mondo

Leggi l'articolo
Libreria

Pretiosum Donum Dei – Paolo Galiano

PAOLO GALIANO: IL PRETIOSUM DONUM DEI (con presentazione di M. Marra). Tra le opere di Alchimia del Medioevo, il Pretiosum donum Dei ha un posto di particolare rilievo essendo uno dei primi trattati illustrato con immagini che simboleggiano le Operazioni alchemiche attraverso le figure e i colori con cui esse sono dipinte. La traduzione di

Leggi l'articolo
Libreria

Sottovento E Sopravvento di Guido Mina di Sospiro – recensione di Dalmazio Frau

Un romanzo d’avventura alchemica “Sottovento e Sopravvento” è il nuovo romanzo di Guido Mina di Sospiro edito per i pregiati tipi di Ponte alle Grazie, ed è molte cose, molte di più di quanto ne possiamo sognare noi con la nostra “filosofia”. Sì, perché questo è un romanzo, un romance d’avventura e d’amore, ma anche

Leggi l'articolo