Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Politica

I carri armati di Mussolini. Una sinistra in… esaurimento!

I 70 anni di infiltrazioni radical-progressiste condotte in tutti i settori della società, pur di arrivare a una colonizzazione totale di ogni settore della vita pubblica e finanche privata, non si possono scardinare con pochi mesi di governo, specialmente se condiviso con chi non è ostile a quelle infiltrazioni.

Ecco perché oggi l’accerchiamento della Lega ricorda quello riservato a suo tempo a Berlusconi anche dai suoi alleati di governo.

Anche i toni della sinistra, buonista, accogliente e democratica sono sempre gli stessi. Scrivono “restiamo umani” ma poi augurano eliminazione, morte, gogna pubblica e si applicano in piazza a realizzare questi loro propositi, sguinzagliando squatter e centri sociali a fare il solito lavoro sporco di provocazione e violenza.

L’accusa è sempre la solita, il fascismo, cioè il logoro fantasma riesumato ogni volta che fa comodo, quando la sinistra è in più evidente difficoltà, strumentalmente evocato per annichilire l’avversario, raccattare consensi, tacitare ogni critica e fornire giustificazione a ogni intervento “democratico”, anche brutale e illegittimo, di censura, di repressione e di emarginazione di coloro che dissentono.

Il giochino è sporco e sempre meno credibile, ma finché dura perché mai cambiare copione? Del resto, gli utili idioti di sempre e gli intellettuali organici sono pronti e disponibili per fornire copertura a qualsiasi porcheria. Senza contare la stampa sguattera che sparge propaganda, tutt’attorno. Un modello rodato che ha garantito alle lobby di potere mondialista e progressista decenni di grasse abbuffate alla faccia del popolo.

Né mancano pezzi di potere amministrativo e istituzionale. Non mancano all’appello i docenti “democratici” che indottrinano e plagiano le nuove generazioni, pronti a scendere in campo per sostenere anche le cause più indegne.

Non mancano i sindacati, sempre meno credibili presso i lavoratori, ma ottusamente disponibili a opporsi a ogni reale cambiamento.

Non mancano i comitati, le associazioni e le cooperative, tutti riuniti in un cartello del malaffare, dello spreco e dell’accaparramento di risorse pubbliche.

E non mancano ampi settori della magistratura, cioè di un ordine dello Stato che sempre più tende a interferire nella vita politica, esercitando in modo spesso arbitrario un potere autonomo che travalica i propri confini, che tende a “originare” diritto con sentenze creative piuttosto che applicare le leggi vigenti, che si erge a Patronaggio (particolare relazione politica di tipo asimmetrico tra persone o gruppi, ma anche PM di Agrigento di Magistratura Democratica) dell’immigrazione clandestina, seguendo una personalissima visione politica e giuridica del fenomeno migratorio.

La compagnia di giro, peraltro, è sempre la stessa e anche se non rappresenta la maggioranza degli italiani detiene tutti i gangli dei poteri decisionali, mediatico e culturale del Paese, sufficienti a contrastare e influenzare ogni decisione.

Se aprite ogni televisione li troverete immediatamente, a ogni ora del giorno, pervasivamente distribuiti su ogni rete, con trasmissioni ritagliate su ogni fascia d’ascolto, allo scopo di fornire un quadro distorto di ogni situazione, attraverso l’informazione parziale e faziosa, ma anche attraverso lo spettacolo, il varietà, la satira e l’intrattenimento.
Sul canale più orientato a sinistra della televisione pubblica, Rai3, abbiamo le rievocazioni ossessive in chiave pseudo storica, i programmi di intrattenimento a base di “TV delle ragazze” della Dandini, fino ai dibattiti politici schierati di Agorà e alle trasmissioni della Annunziata e della Berlinguer; su Rai1, abbiamo quasi ogni sera Fabio Fazio, con i suoi ospiti selezionati e le sue interviste in ginocchio agli esponenti del radical progressismo; su La7, abbiamo le allegrezze antagoniste di Zoro con “Propaganda Live” associate alle maratone acide di Enrico Mentana e ai vari Myrta Merlino, Gruber, Panella, Floris e Formigli, con le rituali e puntuali ospitate dei morti viventi della sinistra, coi giornalisti di Repubblica e dell’Espresso, con Mieli, Travaglio, Giannini e Damilano ospiti ovunque.

Dalla mattina alla sera sempre gli stessi, in un circolo ripetitivo di interventi e dichiarazioni, sempre ipocriti e faziosi, sempre orientati a inquinare ogni notizia e a riproporre le loro farneticanti ricette.

Ora, in prossimità delle elezioni europee, tale sforzo di mistificazione e travisamento ha raggiunto livelli parossistici e intollerabili.

La vulgata disfattista e democratica accredita la narrazione di un Mussolini raggirato da chi, nel corso dei suoi spostamenti e delle sue ispezioni, gli riproponeva sempre gli stessi carri armati, spostandoli da un teatro operativo a un altro, per fornirgli la farsesca immagine di un esercito forte e agguerrito.

E’ probabile si tratti di una delle tante idiozie inventate per screditare Mussolini e il fascismo, ma quand’anche fosse il riferimento di un fatto reale le responsabilità dei colpevoli, alti comandi dell’esercito o altro autori dell’accaduto, sarebbero quelle di tradimento, non del fascismo né del suo Duce, ma del Paese.

Esattamente come traditori e nemici del popolo italiano sono gli stessi sciacalli che quotidianamente e ripetutamente ne inquinano la vita economica, politica e sociale, con le loro azioni e con la diffusione di una propaganda divisiva, falsa e distruttiva.

Enrico Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *