Augusto e l’Impero: Pietro De Francisci e la civiltà dei Quiriti – Luca Valentini

Augusto e l’Impero: Pietro De Francisci e la civiltà dei Quiriti – Luca Valentini

Omina Deorum: un’esperienza spirituale – Lorenzo D’Oria

Omina Deorum: un’esperienza spirituale – Lorenzo D’Oria

TIBERINALIA – Giuseppe Barbera

TIBERINALIA – Giuseppe Barbera

Il significato esoterico della fondazione dell’Urbe – Umberto Bianchi

Il significato esoterico della fondazione dell’Urbe – Umberto Bianchi
Tradizione Romana 0 Commenti

Il sorriso di Giano – Andrea Marcigliano

Il sorriso di Giano – Andrea Marcigliano

“il dio è sulle soglie delle case, presso le porte, ianitor, e presiede ai due esordi costituiti dall’entrata e dall’uscita, così come agli altri due costituiti dall’apertura e dalla chiusura della porta: è Patulcius e Clusius, due epiteti che parlano da soli (Ov. F. 1, 128 – 129)” (1) Gennaio è giunto e siamo a […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Gennaio 2020

Jus Greco-Romano 0 Commenti

La nascita dei diritti reali e la comproprietà nel diritto greco antico e nel diritto romano arcaico – Giuseppe Chiàntera

La nascita dei diritti reali e la comproprietà nel diritto greco antico e nel diritto romano arcaico –  Giuseppe Chiàntera

Introduzione L’archetipo storico dei diritti reali è il diritto di proprietà, consistente nel potere di escludere i consociati da qualsivoglia attività di utilizzazione di un bene, e quindi, in pratica, nel potere di godere  e di disporre illimitatamente del bene stesso. Si considerano rapporti giuridici reali i rapporti giuridici assoluti che avessero per oggetto una […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Marzo 2019

Cinema 4 Commenti

Il Primo Re: la fondazione della Roma … coatta! – Umberto Bianchi

Il Primo Re: la fondazione della Roma … coatta! – Umberto Bianchi

Se uno lo va a vedere senza alcuna profondità d‘intenti, che non sia quella del puro svago, allora “Il Primo Re”, il film italo – belga da qualche giorno in proiezione nei cinema italiani, altro non passa che per un bel brogliaccio d’azione, dal ritmo sicuramente avvincente, accompagnato da alcune panoramiche e da una fotografia […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 4 Febbraio 2019

Tradizione Romana 0 Commenti

La fondazione di Roma sui sette colli – Giuseppe Barbera

La fondazione di Roma sui sette colli – Giuseppe Barbera

La fondazione di Roma è uno dei momenti cruciali nella storia dell’occidente se non addirittura in quella dell’umanità intera. Ma Roma non sorge dal nulla: essa è il percorso di un processo sociale che, con la fondazione dell’Urbe, raggiunge un suo apice. (slide 2) Le fonti letterarie antiche menzionano l’esistenza di un agglomerato di villaggi, […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Gennaio 2019

Tradizione Romana 0 Commenti

Classical Renaissance: a new temple dedicated to Apollo is rising (english version)

Classical Renaissance: a new temple dedicated to Apollo is rising (english version)

At the end of the 5th of December 2018 of the vulgar age, the new temple devoted to Apollo is completed in its essential geometry. This announcement came directly from the leader of Traditional Association Pietas, Giuseppe Barbera. The building is implemented inside a sanctuary at the gates of modern Rome, in the city of […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Dicembre 2018

Attualità 0 Commenti

Reddito di cittadinanza: un progresso antico! – Giuseppe Barbera

Reddito di cittadinanza: un progresso antico! – Giuseppe Barbera

Il polverone che sta alzando l’idea del reddito di cittadinanza è enorme. I poteri forti, secolari e millennari, si scagliano contro questo atto del governo giallo-verde come se fosse un’azione terribile e deplorevole.  La paura di fondo, manifestata pubblicamente, è che ciò accresca l’oziosità, l’evasione fiscale e le truffe contro il tesoro dello stato. Nella […]

Pubblicato da Ereticamente il 15 Novembre 2018

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter