Solstizio d’inverno – Maurizio Rossi

Solstizio d’inverno – Maurizio Rossi

Il simbolismo dei Solstizi – Stefano Mayorca

Il simbolismo dei Solstizi – Stefano Mayorca

Il culto apollineo ed il mistero solstiziale – Stefano Mayorca

Il culto apollineo ed il mistero solstiziale – Stefano Mayorca

Il mito solstiziale – Carlo Giuliano Manfredi

Il mito solstiziale – Carlo Giuliano Manfredi
Solstizio 0 Commenti

Lode all’Eterno – Rita De Lillo Vignozzi

Lode all’Eterno – Rita De Lillo Vignozzi

Gloria a te, Eterno Splendente! Ora sei un Sole bambino, ma le ottenebranti ed oscure forze del caos non hanno prevalso e sono state di nuovo sconfitte. Mentre la Luce discende vittoriosa e la sua potente ignea forza impregna la Terra, si apre la porta degli Dei ed i cuori degli Eroi possono tornare a […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Dicembre 2017

Inno al Sol Invictus – Rita De Lillo Vignozzi 

Inno al Sol Invictus – Rita De Lillo Vignozzi 

Nell’ombra gelida e silente, nell’antro oscuro e di tenebra, si tiene il parto occulto. Segni arcani, svelati da antichi Magi Sapienti, attendono la sacra rappresentazione. Carmi celati dal tempo pervadono l’aere immacolato, scudi di fiamma circondano i cuori dei “viventi ” e, in una danza misteriosa, si rinnovano i doni del miracolo atteso. Mille diademi […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Dicembre 2017

Solstizio 0 Commenti

Solstizio e Natale del Sole ovvero la ridivinificazione rituale del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

Solstizio e Natale del Sole ovvero la ridivinificazione rituale del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

“… Poi staremo seduti laggiù in religioso silenzio e con dignità: difatti nessuno si lamenta, quando è iniziato …” (Aristotele, Sulla filosofia, fr. 14, righe 3-4)   Quando si introduce il Discorso sull’essenza e sulla finalità del Rito nella Tradizione, è necessario non dimenticare mai che esso opera sempre e contestualmente a due livelli: macrocosmico […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 21 Dicembre 2017

Solstizio 1 Commento

Il Fuoco oltre il ghiaccio – Carlomanno Adinolfi

Il Fuoco oltre il ghiaccio – Carlomanno Adinolfi

Solstizio. Il sole si ferma. Nel momento in cui la terra si allinea all’asse maggiore di rivoluzione intorno all’astro diurno, si crea quasi un momento di stasi, uno zero cosmico, come se l’universo trattenesse il suo respiro in attesa del successivo ciclo. È il mistero della Veglia della notte più lunga dell’anno, quando davvero tutto […]

Pubblicato da Ereticamente il

Punte di Freccia 0 Commenti

Aneddoti e misteri in giorni di un lontano dicembre – Mario Michele Merlino

Aneddoti e misteri in giorni di un lontano dicembre – Mario Michele Merlino

Mio padre aveva il posto a capotavola, due delle mie sorelle ad un lato, l’altra ed io dall’altro. Mia madre sedeva in fondo là dove si apriva la porta per la cucina. La prima ad alzarsi, l’ultima a sedersi. Accanto al piatto ognuno di noi riconosceva il portatovagliolo di un bel colore fiammante (l’uso di […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 20 Dicembre 2017

Solstizio 1 Commento

Una riflessione sull’occidente tra solstizio e anno nuovo – Umberto Bianchi

Una riflessione sull’occidente tra solstizio e anno nuovo – Umberto Bianchi

Nel periodo di tempo compreso tra il 21 ed il 25 di Dicembre, il Sole, nel suo moto annuo lungo l’eclittica, viene a trovarsi alla sua minima declinazione nel punto più meridionale dell’orizzonte Est della Terra, che culmina a mezzogiorno alla sua altezza minima (a quell’ora, cioè, è allo Zenit del tropico del Capricorno) e […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 5 Gennaio 2017

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter