Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Canada, il parco tematico woke – Roberto Pecchioli

Uomini e maiali – Livio Cadè

Uomini e maiali – Livio Cadè

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

Bombe che sorridono – Lorenzo Merlo

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli
Società 3 Commenti

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

La religione abortista, il culto malthusiano – Roberto Pecchioli

Carl Schmitt ha insegnato che  le categorie politiche sono concetti teologici secolarizzati. L’intuizione del giurista e pensatore tedesco rende inspiegabile la ritirata (apostasia?) delle chiese rispetto a dottrine, valori,  posizionamenti morali proclamati da sempre. Ciò è evidente rispetto ai cosiddetti “principi non negoziabili”, in particolare nell’insidioso terreno della sessualità, su cui si stanno giocando sfide […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 17 Settembre 2023

Società 9 Commenti

Elementi di complottologia – Livio Cadè

Elementi di complottologia – Livio Cadè

Definizione preliminare La complottologia, com’è noto, è la ricerca della verità nascosta dietro le apparenze, il tentativo di far luce su ciò che è coperto da una qualche segretezza, naturale o artificiale, ovvero il cosiddetto “sollevare il velo di Maya”. È lo sforzo di andare oltre la fenomenologia e scoprire la realtà che precede, sottende, […]

Pubblicato da Livio Cadè il

Società 1 Commento

Ci vogliono poveri, ci vogliono morti: l’esproprio proprietario – Roberto Pecchioli

Ci vogliono poveri, ci vogliono morti: l’esproprio proprietario – Roberto Pecchioli

  Non cambierà mai nulla sinché la popolazione non si renderà conto che il potere è suo nemico. Libertà, democrazia, partecipazione, inclusione, eccetera. Parole, solo parole per nascondere verità terribili: lorsignori ci vogliono poveri e ci vogliono morti. Al Dominio non servono più ingenti masse umane: difficili da governare, inutili in un tempo in cui […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 13 Settembre 2023

Società 0 Commenti

L’uomo massa non pensante. Parte III – Roberto Pecchioli

L’uomo massa non pensante. Parte III – Roberto Pecchioli

L’ uomo massa è tale in quanto il potere – che ci conosce meglio di quanto ciascuno conosca se stesso – manipola, condiziona, fa pensare per immagini e slogan, allontanando la complessità, il ragionamento libero, il confronto. Vince lo schema binario dell’informatica, nel senso più banale: piacevole/sgradevole; desiderio/soddisfazione immediata. Homo consumens. La pubblicità non è […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 8 Settembre 2023

Società 0 Commenti

L’uomo massa. Dal cittadino idealizzato al consumatore sottomesso. Parte II – Roberto Pecchioli

L’uomo massa. Dal cittadino idealizzato al consumatore sottomesso. Parte II – Roberto Pecchioli

La trasformazione dell’uomo da soggetto libero, idealizzato nella definizione di cittadino titolare di diritti universali proposta dalla Rivoluzione francese, considerato naturalmente libero dalla costituzione americana, impegnato nel perseguimento della felicità, è un progetto secolare che vede il suo inizio nel secolo XIX, erede dell’Illuminismo e della prima rivoluzione scientifica, annunciata nel Seicento dal pensiero di […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 4 Settembre 2023

Società 7 Commenti

Il giudice – Livio Cadè

Il giudice – Livio Cadè

Dorothy Jordan abitava in un vecchio stabile, all’angolo tra l’Inclusion Road e Respect Street. Divideva un modesto appartamento in meta-unione temporanea con altre cinque persone, due Invariate come lei e tre Alternanti. Il sole splendeva già alto quando uscì per recarsi in tribunale. Vestiva un abito a fiorellini, che ne fasciava le formi pingui. Camminando […]

Pubblicato da Livio Cadè il 3 Settembre 2023

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter