Prometeo, il titano amico dell’umanità – Luigi Angelino

Prometeo, il titano amico dell’umanità – Luigi Angelino

Teofania di Walter F. Otto: lo spirito della religione greca antica – Giovanni Sessa

Teofania di Walter F. Otto: lo spirito della religione greca antica – Giovanni Sessa

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino

Sull’Edipo Re – Luigi Angelino

Iniziazione a Platone e Platonismo Politico – Giandomenico Casalino

Iniziazione a Platone e Platonismo Politico – Giandomenico Casalino
Sapienza Greca 1 Commento

Apollo e il segreto dell’Oracolo di Delfi – Nicola Bizzi

Apollo e il segreto dell’Oracolo di Delfi – Nicola Bizzi

Ho spiegato in vari miei saggi come nella Tradizione Misterica Eleusina l’umanità venga considerata figlia degli antichi Dei Titani, sconfitti dai nuovi Dei Olimpici in un’epica guerra, la Titanomachia, narrataci da Esiodo nella sua Teogonia, ma la cui memoria e la cui profonda eco è sempre stata presente in tutte le tradizioni dei popoli antichi, […]

Pubblicato da Nicola Bizzi il 27 Dicembre 2019

Sapienza Greca 2 Commenti

Il segreto di Afrodite – Nicola Bizzi

Il segreto di Afrodite – Nicola Bizzi

Un segreto inconfessabile, noto solo a ristrette cerchie di Iniziati, si celerebbe dietro la nascita di Afrodite e la costruzione del suo mito         In un mio saggio di prossima pubblicazione, La Teogonia di Esiodo: prospettive esoteriche ed iniziatiche, “vivisezionando” letteralmente con gli occhi e con gli strumenti dell’Iniziazione Eleusina quello che […]

Pubblicato da Nicola Bizzi il 5 Dicembre 2019

Sapienza 0 Commenti

Sulle tracce della Sapienza… a lezione da Angelo Tonelli Seconda Parte – Lo Sciamanesimo Arcaico

Sulle tracce della Sapienza… a lezione da Angelo Tonelli Seconda Parte – Lo Sciamanesimo Arcaico

Sarzana (SP) 26 Giugno 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 26 Giugno alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana, si è svolto il secondo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in […]

Pubblicato da Ereticamente il 19 Agosto 2019

Sapienza Greca 0 Commenti

La religione eleusina – Umberto Bianchi

La religione eleusina – Umberto Bianchi

Senza dubbio interessante e stimolante “Da Eleusi a Firenze”, il testo di Nicola Bizzi che ci espone una particolare prospettiva sulle religioni misteriche dell’antica Ellade, con tutti gli annessi mitologici del caso. Un po’ sulla falsariga di quanto già riportato da autori come Bachofen, Marja Gimbutas e da Robert Graves, tesi centrale del testo, è […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 26 Luglio 2019

Intervista 0 Commenti

Ereticamente intervista Davide Susanetti – a cura di Luca Valentini

Ereticamente intervista Davide Susanetti – a cura di Luca Valentini

Siamo lieti di proporre ai nostri lettori le considerazioni su diverse tematiche della sapienza arcaica ed esoterica di un affermato cattedratico, che, oltre alle fonti ed all’esegesi della storia delle religioni, ci proporrà argomentazioni ed elementi di riflessione inerenti anche le dimensioni della dottrina ermetica e  della magia trasmutatoria: Davide Susanetti (Venezia 1966) è professore […]

Pubblicato da Luca Valentini il 19 Maggio 2018

Sapienza Greca 1 Commento

La conoscenza sapienziale in Platone – Diego Fusaro

La conoscenza sapienziale in Platone – Diego Fusaro

La conoscenza stabile è quella basata sull’episteme, quella mutevole ed opinabile sulla doxa. Ancora una volta riscontriamo una chiara influenza pitagorica: i Pitagorici, infatti, individuarono il numero come principio della realtà e crearono una “piramide” di principi che partiva dalla coppia finiti-infinito e da lì si generavano tutte le altre coppie. Per il momento diciamo […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Giugno 2016

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando