Età Oscura – Rita Remagnino

Età Oscura – Rita Remagnino

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Poveri diavoli – Rita Remagnino

Poveri diavoli – Rita Remagnino

Navigare necesse est. Vivere, non est necesse – Rita Remagnino

Navigare necesse est. Vivere, non est necesse – Rita Remagnino
Età oscura 0 Commenti

Dalle stelle alle stalle – Rita Remagnino

Dalle stelle alle stalle – Rita Remagnino

Ritrovatosi nella “selva oscura” un giovedì, la mattina del sabato (26 marzo) Dante è ancora alle prese con i trabocchetti dell’Inferno. Il crescendo dei riferimenti astronomici segnala tuttavia l’approssimarsi della via d’uscita, alla quale seguirà la scalata verso il Sacro Monte del Purgatorio, cioè l’avvio del suo percorso di purificazione e liberazione. Questo è l’incipit […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 19 Novembre 2022

Età oscura 2 Commenti

Ridi, che ti passa la paura – Rita Remagnino

Ridi, che ti passa la paura – Rita Remagnino

Nel corso del suo viaggio nei mondi oltremondani Dante allude spesso a conversazioni segrete con Virgilio che la sua Commedia non ritiene opportuno riferire. Cose loro. Inizia ribattendo su questo chiodo il XXI canto dell’Inferno: “Così di ponte in ponte, altro parlando / che la mia comedìa cantar non cura […]”. Intanto i pellegrini camminano […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 1 Novembre 2022

Età oscura 0 Commenti

Voglio, comando e posso – Rita Remagnino

Voglio, comando e posso – Rita Remagnino

Il XX Canto dell’Inferno è dedicato agli indovini della IV Bolgia, che in vita hanno preteso di competere con la prerogativa divina di conoscere il futuro. Alla vista della processione dei penitenti, costretti a camminare a ritroso con la testa rovesciata all’indietro per avere creduto di vedere troppo avanti, Dante si appoggia a uno spuntone […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 19 Ottobre 2022

Età oscura 1 Commento

Guadagna bene chi guadagna ultimo – Rita Remagnino

Guadagna bene chi guadagna ultimo – Rita Remagnino

Prima di toccare il traguardo nell’Età Oscura l’accoppiata perdente «soldi-degrado» ha galoppato in varie epoche, compresa quella di Dante. Il poeta torna sull’argomento durante l’incontro con tre concittadini che vagano nudi come vermi e tutti spellati per il terzo girone del settimo cerchio dell’Inferno: purtroppo, dice, a Firenze non albergano più “cortesia e valor” come […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 6 Ottobre 2022

Età oscura 2 Commenti

Segui il tuo dèmone – Rita Remagnino

Segui il tuo dèmone – Rita Remagnino

Dante si finge stupito di trovare all’Inferno il suo maestro di retorica, ser Brunetto Latini, colpevole di sodomia e perciò bersagliato dalle fiamme eterne. Se avesse scritto oggi una cosa del genere, come minimo sarebbe stato radiato dall’Albo degli Italiani Illustri con l’accusa di omofobia. Una sorte condivisa da molte altre personalità del Belpaese, quali […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 22 Settembre 2022

Età oscura 2 Commenti

L’arte della guerra è l’arte di distruggere la guerra – Rita Remagnino

L’arte della guerra è l’arte di distruggere la guerra – Rita Remagnino

Posseduto da un’ira furibonda che lo fa sragionare, rendendolo un po’ tonto, il Minotauro domina il XII canto dell’Inferno dantesco. Come la guerra questo ibrido ha trascorso la vita nutrendosi di carne umana, mentre adesso odia l’universo intero. Si scaglia persino contro Dante scambiandolo per Teseo, il suo assassino, e quando Virgilio gli dice che […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 8 Settembre 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando