Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
D'Annunzio Poesia

L’ ultimo mantra del guerriero insonne – Stefano Stringini

( Gardone Riviera, 1/3/ 1938…Stanza della Zambracca ) Lascia che il tuo corpo sia mio, istante sciamano di luna e sorriderò, apnea d’ astri e lago, tra versi di spuma e ghiaia . … Velivolo del cuore. Il morso delle nubi , oltre il nero e il viola dei velluti. Spagiria di alcool e rose

Leggi l'articolo
D'Annunzio Enea Fiume Punte di Freccia

Fiume e la nostalgia per il futuro

di Mario M. Merlino Cosa spinge tanti di noi a recuperare l’immagine di Fiume dannunziana? E, va da sé, al di là dell’anniversario, pur doveroso, legato alla nascita del Poeta. Scrivevo della ristampa dei libri di Mario Carli e di Tom Antongini, freschi di stampa (aprile 2013), e che contribuiscono a darci la vicinanza a

Leggi l'articolo
D'Annunzio Fiume Punte di Freccia Rivoluzione

Fiume, avanguardia della Rivoluzione!

di Mario M. Merlino Sono stato più volte ad Ancona – mi era facile trascorrendo diversi mesi sulla costa romagnola – e sempre, percorrendo la storica via Pizzecolli, mi sono recato fino alla scalinata su cui si erge, nell’omonima piazza, la chiesa di San Francesco delle Scale. Con la sua facciata e il portale in

Leggi l'articolo
D'Annunzio Rimbotti

D’Annunzio pagano…

La pazza del Bargello… Come sappiamo, nella cultura europea a cavallo tra Otto e Novecento – corrosa dal degrado positivista – D’Annunzio ha significato la rivolta romantica e dionisiaca del gesto audace, dell’istinto vittorioso, dell’immersione nella sensualità selvatica. Era la rivendicazione di un patrimonio di atavismi che il razionalismo moderno stava spegnendo con la sua

Leggi l'articolo