Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti – Spartaco Pupo

Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti – Spartaco Pupo

I volti della decadenza, ottava parte – Fabio Calabrese

I volti della decadenza, ottava parte – Fabio Calabrese

I volti della decadenza, quarta parte – Fabio Calabrese

I volti della decadenza, quarta parte – Fabio Calabrese

Stalin per 5 Minuti! – Gianluca Padovan

Stalin per 5 Minuti! – Gianluca Padovan
Comunismo 0 Commenti

Frammenti Ritmi Silenzi – Mario Michele Merlino

Frammenti Ritmi Silenzi – Mario Michele Merlino

La musica arriva a ondate poi silenzio improvviso stridore fruscii riprende chitarre batteria parole spezzate versi monchi. I cd rimasti sparsi alla luce alla polvere senza copertina o il lettore di modesta marca. Cristiano dorme cullato da ritmi distorti da urla luciferine da un universo ove le antiche armonie giacciono a frantumi disperse e sepolte […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 27 Maggio 2017

Comunismo 4 Commenti

I progressisti pensosi, gli orfani del popolo – Roberto Pecchioli

I progressisti pensosi, gli orfani del popolo – Roberto Pecchioli

A margine del repellente programma di Raitre in apologia dell’omosessualismo e della simil nozze gay all’italiana, con la partecipazione dei giulivi omo sposi, colpisce una dichiarazione di Carlo Freccero, l’intellettuale savonese grande esperto di televisione, per anni cervello pensante della sinistrissima terza rete pubblica. “La sinistra si è sempre battuta per i valori sociali, ha […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Gennaio 2017

Comunismo 2 Commenti

Dal confine orientale

Dal confine orientale

Di Fabio Calabrese Quest’anno cade il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, avvenuto nel luglio 1914 in conseguenza dell’assassinio di Sarajevo accaduto il 28 giugno, anche se la partecipazione dell’Italia al primo dei due immani carnai del ventesimo secolo iniziò quasi un anno più tardi, a fine maggio 1915. E’ verosimile che questa ricorrenza […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 8 Maggio 2014

Comunismo 1 Commento

L’orizzonte negato

L’orizzonte negato

Di Franca Poli L’inverno freddo e il gelo, la neve e il ghiaccio delle distese sterminate nelle steppe russe, ho davanti questa immagine e penso a cosa debbono aver provato gli italiani che si sono trovati prigionieri nei lager di Stalin dopo aver scelto di partire pensando di andare in paradiso e aver incontrato invece […]

Pubblicato da Franca Poli il 25 Dicembre 2013

Comunismo 2 Commenti

Due donne, un unico destino

Due donne, un unico destino

di Franca Poli Luisa Ferida e Tina Modotti, due donne, due attrici di un’altra epoca. Due italiane che vissero anni difficili e fecero scelte diverse. Entrambe morirono proprio a causa delle loro passioni, delle scelte d’amore legate alla politica.  Luisa Ferida, pseudonimo di Luigia Manfrini Farnè, era di Castel San Pietro. La sua storia mai […]

Pubblicato da Franca Poli il 30 Ottobre 2013

Comunismo 0 Commenti

Joe e il capitano

Joe e il capitano

di Fabio Calabrese Joe Fallisi è una persona che io ritengo meriti la maggior stima possibile, un uomo che, provenendo da una storia, da un percorso intellettuale molto diverso dal mio e da quello – credo – della maggior parte di noi, è riuscito a liberarsi di paraocchi ideologici che nella maggior parte dei casi […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 25 Ottobre 2013

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter