Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Cogitamenti

La guerra e, è, la morte – Renato Padoan

      Può iniziarsi con la certezza di perdere e condurre egualmente una guerra con la certezza di perderla? Pare ovviamente di no. Una tale conduzione di guerra è inconcepibile. Se non vi è certezza per l’esito se non quella di una perdita e di una disfatta come definiremmo una tale condotta di guerra?

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Il Potere – Gianluca Padovan

Vi osservo. Osservo proprio voi, nani nei vostri cubicoli, che guardate con occhio acuto il denaro, il quale, sul vostro conto cresce. Il vostro potere è quell’oro che colpo dopo colpo sottraete alla Madre Terra. Martellate e martellate fino a quando la roccia si sgretola ed allora la raccogliete nella bolgia di pelle, oppure la

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Elezioni americane: chi ha vinto? – Fabrizio Belloni

Che domanda stupida, mi dirà il solito divoratore di media, col cervello portato all’ammasso, come si diceva una volta. Ha vinto Trump! Squittirà il benpensante col cervello che da tempo ha dato le dimissioni. Nossignori! Le elezioni americane le ha vinte la Grande Germania. Vediamo un po’. Da una parte c’era quella sintesi di antipatia

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Spigolature al tramonto – Fabrizio Belloni

L’Europa, nata per un sogno, cresciuta male, sta finendo nel fallimento. Quale novello pendolo ondeggia fra nazionalismo chiuso per legittima difesa, e servilismo a poteri forti che non sono europei. L’Europa non ha una politica fiscale unitaria, non ha una politica estera comune, non ha – cosa peggiore di tutte – un esercito comune. Di

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Non è una guerra di religione – Fabrizio Belloni

I media ci sguazzano. Le solite facce di gluteo si affannano a berciare in televisione, sui giornali, alla radio, negli incontri pubblici che “…non è una guerra di religione. Non è una guerra di civiltà”. Fanno il compitino con diligenza, le amebe che di professione prostituita fanno i politici castali, i giornalisti linguetta, i tuttologi

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Democrazia, il male assoluto – Fabrizio Belloni

Come da copione, come da tempo ululato e berciato dal sottoscritto, ma non solo,  è cominciato quello che per ora è il confronto, ma che si evolverà in scontro fra Nord America ed Europa. Gli attori sono ovviamente SUA e Grande Germania. La causa occasionale sono le polveri sottili. Cosa che fa sbellicare dalle risa,

Leggi l'articolo
Cogitamenti Politica Storia

Disinformazione putrida – Fabrizio Belloni

I MEDIA SONO IL BRACCIO ARMATO DELLA CASTA. Non tutti, ma quasi. Quei pochi che tentano di reagire agli ordini subiscono attacchi subdoli: ad esempio con riduzione della pubblicità, linfa vitale in un sistema materialista e consumista. E minaccia di riduzione del numero delle “frequenze”, per gradire. Ad altri viene concessa una parvenza di indipendenza

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Piacere e rabbia

  Ricordo il grandissimo piccolo uomo Leo Longanesi. Fra le tante sciabolate che menò nella sua vita, a destra e a manca, me ne sovviene una, appropriata: “Il gusto di aver torto oggi, per aver il piacere di aver ragione domani”. In questi giorni, col problema, la sciagura degli invasori che arrivano a plotoni affiancati

Leggi l'articolo
Attualità Cogitamenti

Ne ho proprio pieni i “belloni”…

E’ dalle elementari che il mio cognome, del quale sono fierissimo (a Lodi c’è l’ospedale Belloni: famiglia sanguigna e prolifica, che arrivò ad essere anche banchiere del papa: nessuno è perfetto!), che il mio cognome – dicevo –  si presta ad una rima naif e di facile intuizione. E la faccenda non mi dispiace: chi

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Si scrive Pd, ma si legge (ed e’) Dc

La parola democristiano è diventata nel comune eloquio un termine offensivo. Si sputa in faccia all’interlocutore per sintetizzare la natura politicamente disprezzabile delle sue idee. E’ in parte giusto, ed in parte erroneo. E’ giusto perché la DC inaugurò, già dal primo dopoguerra resistenziale, la stagione dei grandi scandali, della corruzione, dei latrocini; dalle “zolle

Leggi l'articolo