Il Potere – Gianluca Padovan

Il Potere – Gianluca Padovan

Elezioni americane: chi ha vinto? – Fabrizio Belloni

Elezioni americane: chi ha vinto? – Fabrizio Belloni

Spigolature al tramonto – Fabrizio Belloni

Spigolature al tramonto – Fabrizio Belloni

Non è una guerra di religione – Fabrizio Belloni

Non è una guerra di religione – Fabrizio Belloni
Cogitamenti 4 Commenti

Democrazia, il male assoluto – Fabrizio Belloni

Democrazia, il male assoluto – Fabrizio Belloni

Come da copione, come da tempo ululato e berciato dal sottoscritto, ma non solo,  è cominciato quello che per ora è il confronto, ma che si evolverà in scontro fra Nord America ed Europa. Gli attori sono ovviamente SUA e Grande Germania. La causa occasionale sono le polveri sottili. Cosa che fa sbellicare dalle risa, […]

Pubblicato da Ereticamente il 7 Ottobre 2015

Cogitamenti 3 Commenti

Disinformazione putrida – Fabrizio Belloni

Disinformazione putrida – Fabrizio Belloni

I MEDIA SONO IL BRACCIO ARMATO DELLA CASTA. Non tutti, ma quasi. Quei pochi che tentano di reagire agli ordini subiscono attacchi subdoli: ad esempio con riduzione della pubblicità, linfa vitale in un sistema materialista e consumista. E minaccia di riduzione del numero delle “frequenze”, per gradire. Ad altri viene concessa una parvenza di indipendenza […]

Pubblicato da Ereticamente il 7 Settembre 2015

Cogitamenti 2 Commenti

Piacere e rabbia

Piacere e rabbia

  Ricordo il grandissimo piccolo uomo Leo Longanesi. Fra le tante sciabolate che menò nella sua vita, a destra e a manca, me ne sovviene una, appropriata: “Il gusto di aver torto oggi, per aver il piacere di aver ragione domani”. In questi giorni, col problema, la sciagura degli invasori che arrivano a plotoni affiancati […]

Pubblicato da Ereticamente il 17 Agosto 2015

Cogitamenti 1 Commento

Ne ho proprio pieni i “belloni”…

Ne ho proprio pieni i “belloni”…

E’ dalle elementari che il mio cognome, del quale sono fierissimo (a Lodi c’è l’ospedale Belloni: famiglia sanguigna e prolifica, che arrivò ad essere anche banchiere del papa: nessuno è perfetto!), che il mio cognome – dicevo –  si presta ad una rima naif e di facile intuizione. E la faccenda non mi dispiace: chi […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Agosto 2015

Cogitamenti 0 Commenti

Si scrive Pd, ma si legge (ed e’) Dc

Si scrive Pd, ma si legge (ed e’) Dc

La parola democristiano è diventata nel comune eloquio un termine offensivo. Si sputa in faccia all’interlocutore per sintetizzare la natura politicamente disprezzabile delle sue idee. E’ in parte giusto, ed in parte erroneo. E’ giusto perché la DC inaugurò, già dal primo dopoguerra resistenziale, la stagione dei grandi scandali, della corruzione, dei latrocini; dalle “zolle […]

Pubblicato da Ereticamente il 30 Luglio 2015

Cogitamenti 1 Commento

Timeo Danaos et dona ferentes…

Timeo Danaos et dona ferentes…

“Ho paura, non mi fido dei greci anche quando portano doni”. Pessima traduzione: sono convinto che la traduzione sia una mistificazione, da qualsiasi lingua a qualsiasi altra. Discorso lungo… Oggi tutti parlano di Grecia e di fallimento. Vi è una confusione totale e generalizzata. Si trinciano giudizi per lo più all’oscuro dei fatti pregressi, presenti […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Luglio 2015

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA