Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture. Il cinema fantastico di John Carpenter (parte II)

Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture.  Il cinema fantastico di John Carpenter  (parte II)

Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture. Il cinema fantastico di John Carpenter (Parte I)

Mostri all’angolo della strada e Apocalissi prossime venture. Il cinema fantastico di John Carpenter (Parte I)

Nell’ombra del Conte. Cenni sui retroscena occulti del Nosferatu di Murnau

Nell’ombra del Conte. Cenni sui retroscena occulti del Nosferatu di Murnau

“Dante” diretto da Pupi Avati – Fabio S. P. Iacono

“Dante” diretto da Pupi Avati – Fabio S. P. Iacono
Cinema 0 Commenti

Una lettura di “CINEMA E SOCIETÀ” di Riccardo Rosati. A cura di Francesco G. Manetti

Una lettura di “CINEMA E SOCIETÀ” di Riccardo Rosati. A cura di Francesco G. Manetti

Nell’introduzione al suo prezioso volume Cinema e Società (Tabula Fati, 2020) il critico cinematografico Riccardo Rosati – producendo l’esempio di un saggio di Mario Praz (1896 – 1982) – ci informa con sintesi e precisione qual è l’obbiettivo del suo lavoro, ideale continuazione e complemento di una sua precedente opera, Lo schermo immaginario (Tabula Fati, […]

Pubblicato da Francesco G. Manetti il 24 Giugno 2022

Cinema 2 Commenti

Joker – Luigi Angelino

Joker – Luigi Angelino

Il film Joker è stato uno dei successi cinematografici del 2019, attualmente ancora proiettato in molte sale italiane. La pellicola, diretta da Todd Philips, si basa sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics (1), di cui costituisce una storia originaria, pur non essendo direttamente collegata con i film del DC Extended (2) Universe. Joker ha ricevuto […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Novembre 2019

Cinema 0 Commenti

Frazer, Kurtz e l’abisso dell’anima: “Apocalypse Now” compie quarant’anni. – Simöne Gall

Frazer, Kurtz e l’abisso dell’anima: “Apocalypse Now” compie quarant’anni. – Simöne Gall

“Abbiamo un problema: rendere credibile la nostra potenza. Il Vietnam è il posto giusto per dimostrarlo” Il Presidente Kennedy, con la sua politica delineata nella campagna per la presidenza del 1960, riteneva indispensabile, al fine di rafforzare la posizione statunitense sul piano mondiale, una dimostrazione di potenza politico-militare nel sud-est asiatico come banco di prova […]

Pubblicato da Ereticamente il 7 Giugno 2019

Cinema 0 Commenti

Il Primo Re, di un’altra qualche tradizione – Giacomo Petrella

Il Primo Re, di un’altra qualche tradizione – Giacomo Petrella

Il Primo Re è un film decisamente italiano. E con il termine “italiano” dovrebbe intendersi quel complesso di cultura nazionale squisitamente moderno. Da un punto di vista cinematografico risulta infatti piuttosto autoreferenziale, noioso, lento, ridondante: tipicamente italiano, insomma, nella sua pesante impostazione intellettuale. Il neo-post-vetero-realismo pseudoscientifico e pseudo-archeologico del regista (vi ricordate i cartoni animati […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Febbraio 2019

Cinema 4 Commenti

Il Primo Re: la fondazione della Roma … coatta! – Umberto Bianchi

Il Primo Re: la fondazione della Roma … coatta! – Umberto Bianchi

Se uno lo va a vedere senza alcuna profondità d‘intenti, che non sia quella del puro svago, allora “Il Primo Re”, il film italo – belga da qualche giorno in proiezione nei cinema italiani, altro non passa che per un bel brogliaccio d’azione, dal ritmo sicuramente avvincente, accompagnato da alcune panoramiche e da una fotografia […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 4 Febbraio 2019

Cinema 9 Commenti

“Dove finisce l’arcobaleno”. Il simbolismo esoterico in ‘Eyes Wide Shut’. Di Simöne Gall

“Dove finisce l’arcobaleno”. Il simbolismo esoterico in ‘Eyes Wide Shut’.  Di Simöne Gall

“C’è inoltre un romanzo di Arthur Schnitzler, Doppio Sogno, che vorrei realizzare ma sul quale non ho ancora cominciato a lavorare”. Così dichiarava Stanley Kubrick nel corso di un’intervista agli albori degli anni Settanta. Il testo di Schnitzler lo aveva stregato (“Esplora l’ambivalenza sessuale di un matrimonio felice equiparando l’importanza dei sogni agli ipotetici rapporti sessuali con […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Gennaio 2019

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter