Rita Remagnino

Scrittrice e saggista, Rita Remagnino ha conseguito a Milano la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali per poi proseguire gli studi in ambito storico e tradizionale. Ha fondato varie associazioni culturali, presieduto giurie di concorsi letterari, organizzato eventi, scritto su periodici, blog e cataloghi d’arte contemporanea. Ha curato la pubblicazione di antologie poetiche tra cui “Velari” (ed. Con-Tatto), “Rane”, “Meridiana”, “L’uomo il pesce e l’elefante” (ed. Quaderni di Correnti). È stata fondatrice e redattrice della rivista “Correnti”. Ha pubblicato la raccolta di fiabe e leggende “Avventure impossibili di spiriti e spiritelli della natura” e il testo multimediale “Circolazione” (ed. Quaderni di Correnti), la graphic novel “Visionaria” (eBook version), il saggio “Cronache della Peste Nera” (ed. Caffè Filosofico Crema), lo studio “Un laboratorio per la città” (ed. CremAscolta), la raccolta di haiku “Il taccuino del viandante” (tiratura numerata indipendente), il romanzo “Il viaggio di Emma” (ed. Sefer Books). Su Instagram è presente con una rubrica dedicata alla scrittura.

L’esperienza di un pellegrino convertito all’ortodossia – Rita Remagnino

L’esperienza di un pellegrino convertito all’ortodossia – Rita Remagnino

Messaggio in bottiglia – Rita Remagnino

Messaggio in bottiglia – Rita Remagnino

La scienza dimenticata – Rita Remagnino

La scienza dimenticata – Rita Remagnino

Alla ricerca della libertà perduta – Rita Remagnino

Alla ricerca della libertà perduta – Rita Remagnino
Segnali di Luce 0 Commenti

Mediazioni astro-vegetali – Rita Remagnino

Mediazioni astro-vegetali – Rita Remagnino

E’ tempo di prepararsi alla visione di dio. Per la prima volta dal suo ingresso nel terzo regno Dante sale da un Cielo all’altro in modo cosciente: s’accorge di Beatrice che lo spinge lungo lo scalone dorato di Saturno, e, in meno del tempo che impiega un cristiano a tirar via il dito dal fuoco […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 29 Luglio 2023

Segnali di Luce 0 Commenti

Azione e contemplazione – Rita Remagnino

Azione e contemplazione – Rita Remagnino

Il V cielo del Paradiso dantesco è grandioso. Il pianeta più luminoso della Via Lattea, Marte, rosso “per li grossi vapor” che lo avvolgono (Pg II 13-14), «rosseggia» più del solito minacciando «morte di regi e transmutamento di regni» (Cv II XIII 22). Quassù domina il rosso, una tonalità cromatica legata al sangue ma anche […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 11 Luglio 2023

Segnali di Luce 2 Commenti

Colui che il mondo alluma – Rita Remagnino

Colui che il mondo alluma – Rita Remagnino

Caro lettore, scrive Dante, alza idealmente gli occhi al cielo e osserva insieme a me l’opera ineffabile del sommo Artefice. Fissa lo sguardo sul punto in cui l’Equatore celeste e l’eclittica si intersecano, da questo snodo “si dirama / l’oblico cerchio [lo zodiaco] che i pianeti porta, / per sodisfare al mondo che li chiama” […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 1 Luglio 2023

Segnali di Luce 3 Commenti

Acque di luce – Rita Remagnino

Acque di luce – Rita Remagnino

Alla ricca cosmologia acquatica corrisponde la credenza secondo cui il genere umano sarebbe nato dalle Acque, divenute per tale ragione il simbolo della somma universale delle virtualità. In tutte le tradizioni del mondo le Acque sono font et origo e precedono la Creazione, nel senso che ogniqualvolta l’uomo finisce sott’acqua (dall’inabissamento di continenti ai bagni […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 20 Giugno 2023

Segnali di Luce 4 Commenti

All’ombra della Terra – Rita Remagnino

All’ombra della Terra – Rita Remagnino

Il Paradiso dantesco ha dato filo da torcere a molti lettori, in particolare a quelli che pretendevano di comprendere con la ragione l’ideale di ordine e di armonia dell’universo ispirato dalle influenze celesti. Un’idea irrealizzabile nel Luogo dello Spirito per eccellenza, dove la causa iniziale e finale di ciò che accade è dio, cioè “l’amor […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 3 Giugno 2023

Sulla strada 0 Commenti

A scuola dall’ammiraglio – Rita Remagnino

A scuola dall’ammiraglio – Rita Remagnino

All’insegna del ritorno allo stato primordiale di innocenza, ovvero in nome della ri-conciliazione tra il Cielo e la Terra, avviene nel Paradiso Terrestre l’agognato incontro di Dante con Beatrice. Lui non la riconosce subito perché lei è velata, tuttavia l’apparizione della misteriosa figura in abito rosso sotto un manto verde lo turba moltissimo. Si gira […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 20 Maggio 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando