Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Poesia

Alla Buona Sorte

 

«Buona sorte a te, Agnarr: ché per te buona sorte

chiede Veratyr (Odino);

per una sola bevuta non riceverai mai

ricompensa migliore.

 

Sacra è la terra che vedo estendersi

agli Asi vicina e agli Elfi:

ancora in Thrudhheimr Thorr sarà presente

finché gli Dei non crollino.

 

Ydalir ha nome il luogo dove Ullr ha

per sé costruito una corte.

La terra degli Elfi a Freyr dettero al principio dei tempi

Gli Dei come dono per il suo primo dente».

 

(dalla Canzone di GrimnirIl canzoniere eddico – a cura di Piergiuseppe Scardigli – Garzanti).

 

Tutto è un cerchio.

Le sponde dello specchio d’acqua

Rimandano

Le increspature al centro.

 

Nulla si muove

Che gli Dei non vogliano.

Nulla muta

Se non nel disegno degli Dei.

 

“Per contrarre fa prima estendere”, così recita il Tao – Tê – Ching per bocca di Evola.

“Dieci i motivi della vita, dieci i motivi della morte”, dice ancora Lui.

Ma solo chi timona destramente la propria, di vita, giunge al porto.

 

I rivolgimenti odierni sono onde,

ma se l’asse del mare è saldo,

e non si vede motivo per il quale non lo sia,

la felice conclusione della tempesta

è per tutti assicurata.

 

 

[Nove Gennaio, 2015, Nel Segno del Falco]

 

Gianluca Padovan

 

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *