Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Appunti di Storia

Agosto 1944: omaggio alla “consegna” di Firenze – Gianluca Padovan

Un pugno di Cittadine e di Cittadini non s’arrende

Il dato di fatto storico è che donne e uomini di Firenze, molti dei quali minorenni, al di là di quanto dichiarato da una o dall’altra parte degli schieramenti politici, non ha voluto cedere la storica Firenze senza colpo ferire.

Persino le truppe tedesche si erano ritirate al di là dell’Arno.

Eppure, a dispetto d’ogni logica e di tattiche e strategie militari, qualcheduno ha -come si usa dire- “puntato i piedi”.

Sono passati alla Storia come i “Franchi Tiratori di Firenze”.

Una volta catturati sono stati “passati per le armi”, ovvero fucilati, perché non indossavano una divisa.

Perché si sono immolati quando potevano tranquillamente prendere il sole d’agosto sulle terrazze delle loro case?

Vai oggi a spiegarlo a queste masse di apolidi drogati coatti, vallo a spiegare a quelli che non hanno una propria idea, né di Nazione, né di Identità. Non è possibile.

Non occorre, invece, spiegarlo a chi vuole fermamente cancellare l’Italia e gli Italiani: difatti costoro sanno bene che al di là di tante perverse filosofie di governo, di tanti macchinosi programmi di deculturazione e cancellazione del Popolo Italiano, il Guerriero Italiano per eccellenza che alberga in molti cuori italiani, nelle corazze di carne di donne e di uomini d’Italia, non dorme mai!

Magari è sopito.

Probabilmente è solo latente.

Ma è sempre ben presente.

Al di là di tante parole, credo che non sia affatto necessario entrare nel dettaglio, perché spiegare la vera essenza dell’essere umano al vero essere umano è perfettamente superfluo.

Pertanto, con queste mie parole, non intendo raccontare i fatti: già è stato scritto e molto bene.

Pertanto, con queste mie poche parole, desidero solo rendere omaggio a chi, a dispetto di tutto e con zero prospettive di vittoria, ha racimolato qualche arma e si è battuto.

Firenze?

Dopo di allora non una semplice “Città d’Arte”.

Così si è scritto a suo tempo a Firenze, in quell’agosto del 1944: «La consegna è quella di morire sul posto».

Il resto sono solo chiacchiere.

 

P.S.: un tocco musicale, assai toccante, celebra i fatti eroici di Firenze ed è Ultima Raffica dei D.D.T.:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *