Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Referendum Tradizione Romana

Manifesto – Pro Senatus Dignitate

Manifesto Pro Senatus Dignitate     “… Non c’è infatti cosa in cui la virtù umana non avvicini tanto alla potenza degli Dei quanto il creare nuove costituzioni o conservare le già create” (Cicerone, De republica, I, VII) E’ stato affermato, a ragione, che “Uno dei rivolgimenti più nefasti, dietro a cui sta spesso l’azione

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

La consapevolezza necessaria: vivere la Nostra Tradizione nello Spirito – Giandomenico Casalino

È oltremodo scandaloso, nonchè sintomatico della totale perdita di memoria storica da parte dell’uomo europeo, il fatto che un libro come la cosiddetta “bibbia”, sia vetero che neo­ “testamentaria”, proveniente dalla Giudea ed avente per oggetto esclusivamente i fatti e le vicissitudini, la cultura e le tradizioni di un piccolo popolo medio-orientale come gli Ebrei,

Leggi l'articolo
Brasillach Libreria Recensione

Robert Brasillach, Presenza di Virgilio

  Nel 1929, l’allora ventenne Robert Brasillach si accingeva alla compilazione del saggio richiesto  dall’Ècole Normale, e la scelta non poteva non ricadere sulla figura di Virgilio. Difatti, al Liceo “Luigi il Grande”, il giovane Brasillach, arrivato dalla provincia con la sua cultura provinciale, aveva avuto come insegnante di latino e greco André Bellesort, autore

Leggi l'articolo
Neri Roma

Per il Natale di Roma. Alle origini: i figli di Virgilio

Giovanni Ambrogio Figino, Giove e Giunone (1599) Moreno Neri I testi classici costituiscono uno straordinario deposito di temi interessanti per la riflessione contemporanea. Anche per questo motivo, sarebbe un grave errore smettere di leggerli, come purtroppo sta sempre più accadendo. Essi, anzi, colmano il vuoto di questi anni e invitano a un ferreo confronto, nella

Leggi l'articolo