Controstoria 0 Commenti

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi. Bibliografia – Giacinto Reale (2^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi. Bibliografia – Giacinto Reale (2^ parte)

La bibliografia che segue, non ha, come tutte le consimili, pretese di completezza, pur comprendendo anche qualche indicazione in più rispetto a quella defeliciana contenuta nel volume “Bibliografia orientativa del fascismo” (Roma, Bonacci editore 1991) alla voce “Nascita, sviluppo e conquista del potere”. L’obiettivo è di fornire agli appassionati, o anche solo a chi abbia […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 19 Febbraio 2020

Controstoria 0 Commenti

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi. Bibliografia – Giacinto Reale (1^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi. Bibliografia – Giacinto Reale (1^ parte)

La bibliografia che segue, non ha, come tutte le consimili, pretese di completezza, pur comprendendo anche qualche indicazione in più rispetto a quella defeliciana contenuta nel volume “Bibliografia orientativa del fascismo” (Roma, Bonacci editore 1991) alla voce “Nascita, sviluppo e conquista del potere”. L’obiettivo è di fornire agli appassionati, o anche solo a chi abbia […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 12 Febbraio 2020

Controstoria 0 Commenti

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (4^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (4^ parte)

Strano, eppure il fascismo ha vinto perché aveva le canzoni più belle degli altri. Canti Bersaglieri dall’eco delle diane, canti di Arditi improvvisati fra riva e riva del Piave in aspre sinfonie di bombe a mano. (Asvero Gravelli, I canti della rivoluzione) Ci sono, nella memorialistica squadrista, ma con riverberi anche nella narrativa, e persino […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 5 Febbraio 2020

Controstoria 1 Commento

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (3^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (3^ parte)

“Fu tra gli Arditi… che cominciai a staccarmi dalle pagine dei miei libri preferiti, di poesia, d’arte, di critica, di ricerche filosofiche, accatastati nella cassetta d’ordinanza a conforto delle stremanti attese delle trincee” (Giuseppe Bottai, “Vent’anni e un giorno”)   Ci sono, nella memorialistica squadrista, ma con riverberi anche nella narrativa, e persino nella saggistica, […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 29 Gennaio 2020

Controstoria 0 Commenti

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (2^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (2^ parte)

“Perché io sono letterato squadrista, forse l’unico che possa vantarsi di tale qualifica” (Marcello Gallian scrive a Mussolini, novembre 1936) Ci sono, nella memorialistica squadrista, ma con riverberi anche nella narrativa, e persino nella saggistica, dei topos sui quale vale la pena di soffermarsi, per capire lo spirito dei protagonisti e del tempo. Essendo fuor […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 22 Gennaio 2020

Controstoria 1 Commento

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (1^ parte)

Lo Squadrismo raccontato dagli squadristi – Giacinto Reale (1^ parte)

“Per quello che riguarda le squadre e lo squadrismo, il nostro cuore non può che esultare nel vedere di nuovo gli squadristi, sia pure per un motivo doloroso, sulle piazze d’Italia. Lo squadrismo è stato la primavera della nostra vita, e chi è stato squadrista una volta lo è sempre. Parlo, naturalmente, dei presenti”. (Alessandro […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 15 Gennaio 2020

Storia 0 Commenti

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (terza parte) – Giacinto Reale

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (terza parte) – Giacinto Reale

La fine dell’anno trova, anche nella Capitale, il Fascio sulla difensiva. Assottigliate le fila a causa delle partenze per Fiume e della delusione elettorale, sembra inevitabile il declino, mentre la persecuzione poliziesca non dà tregua e provocherà, nel successivo maggio, 8 morti e decine di feriti nel corso di una pacifica manifestazione di ricordo della […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 4 Dicembre 2019

Storia 0 Commenti

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (seconda parte) – Giacinto Reale

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (seconda parte) – Giacinto Reale

Anche se la città conta la cifra, rispettabile per l’epoca, di 700.000 abitanti, anche a Roma a fare politica sono le cosiddette “minoranze attive”, tra le quali possono crearsi insospettabili convergenze. È così che una sera, in una trattoria di quartiere, allo stesso tavolo siedono, complottando, anarchici e fascisti… Nelle successive, convulse giornate di luglio, […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 27 Novembre 2019

Storia 0 Commenti

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (prima parte) – Giacinto Reale

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Roma 1919 (prima parte) – Giacinto Reale

Al vertice milanese del movimento fascista è subito chiaro che occorre una presenza nella Capitale. Anche qui Arditi, Futuristi, ex combattenti e studenti assicurano una buona base, e il capo può essere individuato nel giovane reduce Giuseppe Bottai. Vi è però, una concorrente, forte presenza nazionalista… Se la data di fondazione del Fascio cittadino è, […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 20 Novembre 2019

Storia 0 Commenti

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Firenze 1919 (terza parte) – Giacinto Reale

La volontà di rivincita: nascono i FdC, Firenze 1919 (terza parte) – Giacinto Reale

Le giornate dell’Adunata, con un rilevante contorno di zuffe ed aggressioni mostrano subito alla Nazione intera che il Fascismo non è, anche per volontà degli avversari un Partito/Movimento come quelli preesistenti, ma un protagonista intenzionato a portare, nella vita politica, un’aria nuova, foriera di più grandi novità.   L’intervento più importante, però, è quello, al […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 13 Novembre 2019

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando