Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Cultura

Merito e identità per l’università del futuro

In un lungo articolo apparso oggi su La Verità Simonetta Bartolini e Spartaco Pupo, due professori “non allineati” al pensiero dominante, tracciano il profilo di una possibile riforma dell’università, abbattendo il muro del silenzio e della rassegnazione. Finora non è stato mai realmente oltrepassato il momento della denuncia di quelli che sono i mali del

Leggi l'articolo
sinistra

La mutazione genetica, terza parte – Fabio Calabrese

Può capitare a volte che dopo aver scritto un articolo, ci si renda conto di non aver toccato a fondo tutti gli aspetti di una questione, e che ulteriori approfondimenti sono necessari o quanto meno utili. Talvolta succede che diverse questioni s’incrocino. Dopo aver portato a termine L’animale culturale, l’articolo che ho dedicato a Konrad

Leggi l'articolo
Politica

Riforme costituzionali: realtà o illusione?

Sta entrando in dirittura d’arrivo al senato il dibattito sulla modifica della costituzione che, negli ultimi mesi, ha appassionato molto gli organi di comunicazione. Nonostante la valanga di emendamenti presentati e le bellicose dichiarazioni di alcuni, il tragitto parlamentare si presenta, tutto sommato, complesso ma non impossibile, vista la conferma degli accordi tra Partito democratico

Leggi l'articolo