Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Febbraio 2025
Tradizione Romana

Cronaca – Eretto un Tempio di Giove a Roma

Il dieci maggio del MMDCCLXX anno dalla fondazione dell’Urbe (2017 dell’era volgare) il tempio di Giove, eretto dall’Associazione Tradizionale Pietas a Roma, è concluso nella sua geometria. Adesso incomincerà il lavoro sulle decorazioni, ma il tempio è già attivo. Ne dà annuncio il presidente dell’A.T.P. Giuseppe Barbera.  Nato attorno un’ara dedicata nel settembre del 2012

Leggi l'articolo
Strade d'Europa

Ascesa alla vetta del Monte San Primo a cura del Gruppo Escursionistico Ass. Trad. Pietas – Nord Italia

Nuova ascesa in vetta per il Gruppo Escursionistico Pietas – Nord Italia¸ questa volta sul Monte San Primo¸ cima più alta dell’intero Triangolo Lariano, nonché privilegiato punto panoramico di tutta la zona, con i suoi 1682 metri di altezza. Peculiare caratteristica di questa montagna dai dolci pendii erbosi è la quasi totale assenza di vegetazione

Leggi l'articolo
Strade d'Europa

Ascesa ai Corni di Canzo

Gruppo Escursionistico Associazione Tradizionale Pietas – Nord Italia Argentei scogli di roccia calcarea che si stagliano contro il cielo, emergenti dai boscosi pendii della Val Ravella, dalla cui sommità è possibile spaziare con lo sguardo sull’intero arco alpino occidentale, dal maestoso massiccio del Monte Rosa sino all’incombente sagoma delle minacciose Grigne e del Resegone, che

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Kalendae Martiae. L’inizio dell’Anno Sacro – Giuseppe Barbera

Con la Luna di Marzo incominciava, nell’antica Roma, l’anno sacro. Dopo la transizione invernale si innestava l’avvio della stagione della rinascita, il primo vere: così è ancora oggi perché il calendario romano calcava un andamento perenne reale che ancora oggi permane tale. L’energia che gestisce il moto apparente del Sole dai pesci in Ariete, legge

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

L’Augurato – Vincenzo Pugliese

Il presente articolo non vuole affrontare il labirintico tema dell’augurato nel mondo antico da un punto di vista strettamente e convenzionalmente storico – accademico, né tanto meno può sfuggire alla necessità di limitarsi, nell’analisi del fenomeno, al circoscritto seppur eterno orizzonte della Civiltà Romana, del suo mito e della sua storia. Un’arte augurale indossante questo

Leggi l'articolo
Evento Solstizio

Il Natale del Sole – Sede Enasco, Reggio Calabria

Giuseppe Barbera Pres. Ass. Trad. Pietas Introduzione di Daniele Zangari e intervento Prof.ssa De Angelis Post Views: 36

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Gesti di Rinascita – Ass. Pietas – Giuseppe Barbera

“Giuliano l’Apostata che fu iniziato ai veri, non concepiva perchè il paganesimo integro ed esuberante della iniziatura romana dovesse sostituirsi con una eresia antimagica che preparava alla morte e non alla vita e che si chiamava cristianesimo appunto per un simbolo di morte“. Giuliano Kremmerz, La Porta Ermetica, cap. VII   Gesti di Rinascita, con

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

L’Ermete e la Monade – ATP anno VIII n° 12

Come nasce l’universo? Da dove viene la sua materia? E come mai tende allo sviluppo? Esiste solo la materia visibile o vi è anche della materia invisibile nel Cosmo? La Cosmologia moderna ha provato a dare delle risposte ai quesiti che sempre hanno generato interesse nell’umanità: chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? L’antica sapienza

Leggi l'articolo
Solstizio

Eventi Solstizio e Natale del Sole – Associazione Pietas

DIVALIA 2768 – SOLSTIZIO D’INVERNO Martedì 22 dicembre 2768 (2015 e.v.) si svolgeranno i festeggiamenti dei Divalia, festa sacra alla dea Angerona ed al Sole Fanciullo, coincidenti col giorno del solstizio invernale (quest’anno la fase solstiziale cade alle ore 5.44 del 22 dicembre). Amici e Soci Pietas sono invitati all’evento che si terrà alle ore

Leggi l'articolo
Etica

Ordine

Al principio vi era l’ordine. Al principio vi è l’ordine. Il disordine è all’antitesi dell’ordine. Nel momento in cui lo si comprende istintivamente, ci si orienta istintivamente verso l’ordine. La percezione di noi ci guida, invariabilmente, verso l’ordine. Nel momento in cui si comprende razionalmente l’ordine, razionalmente e naturalmente, ovvero istintivamente, si cerca l’ordine. Non

Leggi l'articolo