Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Marzo 2025
Spiritualità

Appunti di fisiologia ermetica: l’estinzione del soffio – Luca Valentini

«…fino a a che non avrà superato il livello della vita psico-mentale, l’uomo potrà solo formulare congetture circa gli stati trascendentali che saranno il premio della scomparsa della coscienza normale…» (1) In un’importante e fondamentale opera di Massimo Scaligero (2), si accenna ad una problematica di natura sottile e tecnico-operativa di non poco conto nell’ambito dello

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il problema del Logos tra Paolo M. Virio e Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

A chi legga con attenzione i testi di Massimo Scaligero o dello stesso Rudolph Steiner, non sarà mancato di notare l’insistente ricorrere del termine “Logos”, il cui uso qui assume una determinata e particolare valenza, tale da ingenerare in chi legge una serie di riflessioni e di problematiche che finiscono inevitabilmente con il riportarci a

Leggi l'articolo
Filosofia Tradizione

Modernità e Meditazione: Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

Uno dei temi che più facilmente ricorre nel dibattito filosofico, è proprio quello sulla conciliabilità tra la Modernità ed una forma di pensiero “altra” impostata, anziché sui soffocanti ed alienanti ritmi della prima, su principi-cardine quali la meditazione ed uno ieratico distacco dalle cose del mondo, in grado di condurre al risultato di un individuo

Leggi l'articolo
Pio Filippani Ronconi

Pio Filippani-Ronconi: Essere Romani Oggi – Alfonso Piscitelli

La “Romanitas” vissuta come chiarezza del pensiero, come coerenza dell’azione, oltre che come alto sentire dell’animo: potrebbe essere considerata questa la cifra dell’avventura esistenziale di Pio Filippani-Ronconi. “Poiché ero biondo e con gli occhi chiari i miei commilitoni tedeschi mi chiedevano: Bist du Deutsch? Io rispondevo: “Nein, Ich bin ein römischer Patrizier”. No, sono un

Leggi l'articolo
Esoterismo

Sulle tracce di una filosofia ermetica nel pensiero di J. W. Goethe – Ivan Dalla Rosa

E’ ormai prassi accreditata nei più svariati settori della produzione umana quella di lasciar riposare in una sospensione temporale le cose più preziose per poi riscoprirle nuovamente in un rinnovato splendore. Se ci volgiamo all’ambito culturale questa pratica vale forse più che mai: quante volte si è potuto assistere alla riscoperta di opere che sembravano

Leggi l'articolo
Sapienza

Misteri Antichi e Pensiero Vivente – Stefano Arcella

STEFANO ARCELLA, studioso dei culti gentilizi in Roma arcaica e delle spiritualità misteriche nel mondo greco-romano, ha esteso i suoi interessi al pensiero esoterico “tradizionale” del Novecento in Italia e in Europa, pubblicando molteplici studi in materia. Per i tipi di Controcorrente ha già dato alle stampe: I Misteri del Sole. Il culto di Mithra

Leggi l'articolo
Esoterismo Kremmerz Scaligero Tradizione

Conati ermetici

di Ezio Albrile   Cercare di ricreare la felicità sulla terra, unire il sogno del paradiso alla maledizione del divenire, è un nonsenso mostruoso; e tuttavia questo nonsenso tesse la trama stessa del nostro destino, in cui la speranza non si lascia dissuadere dall’orrore, il progresso dallo sfacelo, l’utopia dall’apocalisse. Se c’è mai stata o

Leggi l'articolo