Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Marzo 2025
Politica

La vittoria di Trump: il populismo ha sconfitto il conformismo – Michele Rallo

Chi ha la bontà di seguire le mie “Opinioni Eretiche” era già stato allertato. Attenzione – avevo scritto – non credete al Circo Barnum dell’informazione americana (e ai suoi disciplinati replicanti italiani) quando dicono che Trump non ha dove andare, che la Clinton ha già la vittoria in tasca, perché non è vero (così come

Leggi l'articolo
Esteri

Obama: un presidente col vizietto della guerra mondiale – Michele Rallo

Tutto iniziò negli anni ’90 del secolo scorso, quando gli unici veri vincitori della seconda guerra mondiale – quelli che comunemente chiamiamo “i poteri forti” – decisero che si poteva ormai fare a meno dell’esistenza di un avversario-schermo come l’Unione Sovietica. Ne venne decretata allora la dissoluzione, facendo ben attenzione a porre alla guida della

Leggi l'articolo
Esteri Politica Usa

Apocalypse Trump – Roberto Pecchioli

Tra pochi giorni, l’incubo svanirà, e tutto tornerà come prima, anzi meglio. Il brillante avvocato americano Hillary Rodham, maritata Clinton, diventerà presidente del mondo, pardòn, degli Stati Uniti, e tutti saremo più felici, più forti e più liberi. Con la consueta modestia, unita a quel carattere intrepido che tutti le riconoscono, a partire dalle ex

Leggi l'articolo
Esteri Politica Usa

Trump contra Clinton: il duello di cartapesta – Umberto Bianchi

Sembra proprio che le luci della ribalta ultimamente si siano tutte puntate sul duello per la corsa alle presidenziali americane, tra il repubblicano Donald Trump e la (pseudo) democratica Hillary Clinton. Ambedue hanno oramai lasciato la politica, l’economia e tutte le tematiche che dovrebbero esser annesse ad una normale campagna elettorale, in qualche sperduto recesso

Leggi l'articolo
Esteri

Se la democrazia teme anche un fiore – Enrico Marino

“L’Austria ferma l’ultradestra”, con questo titolo trionfalistico e muscolare il Corriere della Sera ha annunciato la risicata vittoria del massone verde Van der Bellen che, battendo per poche migliaia di voti Norbert Hofer candidato del FPO, ha capovolto i risultati del primo turno. In realtà la vittoria di Van der Bellen – che potrebbe persino

Leggi l'articolo
Democrazia Esteri Francia Politica

Il paradosso della democrazia – Enrico Marino

  Alla fine anche lui ha detto la sua. Sul Corriere del 15 dicembre Paolo Mieli ha commentato le elezioni francesi e lo ha fatto per evidenziare gli errori del fronte anti Le Pen, per fare in modo che non si ripetano in futuro, perché, difronte alle sfide politiche che si avvicinano in Italia e

Leggi l'articolo
Esteri

L’esercitazione “Trident Juncture”: una N.A.T.O. che serve all’America (e non serve a noi) – Michele Rallo

La NATO – Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico – ha certamente avuto un ruolo importantissimo quando il mondo cosiddetto libero doveva fronteggiare l’espansionismo comunista (ma non era stato il mondo cosiddetto libero a regalare mezza Europa alla Russia?). Ha invece cessato di avere un ruolo quando il comunismo è finito, quando l’Unione Sovietica si

Leggi l'articolo
Attualità

Immigrazione: chi vuole distruggere gli stati nazionali?

Storicamente, l’unica struttura statale – specie in ambito europeo –  che è sopravvissuta nei secoli ed è uscita vincitrice dai conflitti con altre strutture, è la “Nazione”: codificata con la Rivoluzione Francese e poi soprattutto con il “Discorso alla Nazione Tedesca” di Fichte,  ma in realtà preesistente all’una e all’altro. La Nazione ha scompaginato gli

Leggi l'articolo
Esteri

Spagna e Polonia: ancora campanelli d’allarme per l’Europa

Scrivo queste note domenica 31 maggio, quando in Italia si è appena iniziato a votare per il rinnovo di alcuni consigli regionali. Non ho, quindi, contezza dei risultati, che invece saranno noti quando questo numero di “Social” sarà in edicola. Comunque, non mi aspetto novità sconvolgenti: sono consultazioni fortemente condizionate da scelte localistiche (pro o

Leggi l'articolo
Attualità

Lezioni di Realpolitik

 Finalmente qualcuno ci è arrivato!  Mentre la sciocca Europa a trazione tedesca continua ad imporre assurde sanzioni alla Russia (per questioni squisitamente interne in cui non avrebbe alcun titolo ad intervenire se non per servile piaggeria nei confronti degli USA) che, guarda caso, danneggiano in massima parte il nostro Paese, il leader greco Tsipras coraggiosamente

Leggi l'articolo