Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025
Politica

La caverna di Platone – Enrico Marino

Per 500 posti da infermiere in Lombardia hanno risposto in 10.000; per 300 posti da medico, in 8000. Questo dimostra, oltre all’indiscutibile e ammirevole slancio di solidarietà di cui è capace il nostro popolo, che ci sono italiani pronti a impegnarsi e che ci sono lavori che gli italiani vorrebbero fare, se gliene fosse data

Leggi l'articolo
Attualità

Non si stava meglio prima – Enrico Marino

Il sistema sanitario italiano, osannato dai nostri politici come uno tra i migliori al mondo, s’è mostrato all’atto pratico come sovrastimato e decisamente carente. Non bisogna confondere, infatti, la capacità del personale, la preparazione scientifica e alcune indiscutibili eccellenze con l’efficienza complessiva di un apparato spesso obsoleto e falcidiato negli anni da una miope politica

Leggi l'articolo
Attualità

Isoliamoli – Enrico Marino

Il nostro amor di Patria è fuori discussione e ha un radicamento così antico e profondo da non lasciare spazio a incertezze o distinguo, ma quando certi soggetti più o meno indegni ci richiamano all’unità nazionale, assicurando che “andrà tutto bene”, francamente ci disturba vivere tutti nello stesso Paese e proviamo repulsione solo all’idea che

Leggi l'articolo
Attualità

Tutti a casa – Enrico Marino

Nel giro di neppure un mese siamo passati dal governatore della Toscana, il becero Enrico Rossi, che dava dei “fascio-leghisti” a chi voleva imporre dei controlli più stringenti sui cinesi di rientro in Italia, al decreto che ha trasformato il nostro Paese nel più grande lazzaretto europeo. Si è arrivati così all’8 settembre del governo

Leggi l'articolo
Giorno del Ricordo

La colonna infame – Enrico Marino

Dicono che occorre contestualizzare il massacro delle foibe, giustificandolo come una ‘reazione’ agli abusi e alle violenze dell’Italia fascista nei territori slavi. Ma lo dicono oggi, costretti a discolparsi per un crimine, dopo averlo cancellato dai libri di storia e dopo aver taciuto per oltre 74 anni. Lo dicono oggi, fingendo di dimenticare quanto hanno

Leggi l'articolo
Politica

La democrazia antidemocratica – Enrico Marino

La democrazia parlamentare, quale forma di governo delle Repubblica, che secondo il dettato costituzionale si realizza mediante l’investitura elettorale esercitata dal popolo sovrano, è il mantra ricorrente in tutte le esternazioni dei rappresentanti dell’attuale maggioranza parlamentare. Ma come la intendono i mandarini del sistema, questa formula serve solo a giustificare la formazione di alleanze eterogenee

Leggi l'articolo
Politica

Sequestro di Nazione – Enrico Marino

Nell’ultima settimana di gennaio circa 800 immigrati clandestini sono arrivati in Italia e ora, finalmente (!), anche gli ultimi 407 a bordo della nave Ocean Viking e gli altri sulla Alan Kurdi potranno sbarcare. Le elezioni regionali del 26 gennaio sono passate, il PD ha tenuto in Emilia Romagna e allora il governo, che aveva

Leggi l'articolo
Attualità

Una scorta per l’ipocrisia – Enrico Marino

Quel gran genio di Massimo Gramellini, sul Corriere della Sera di sabato 9 novembre, per giustificare la faziosità del mainstream, ha scritto che “poiché in Italia abbiamo avuto il nazifascismo e non lo stalinismo, si parla più spesso di lager piuttosto che di gulag”. Male, molto male. A parte il vezzo radical di definire “stalinismo”

Leggi l'articolo
Politica Società

Il mondo di Joker – Enrico Marino

Il travestimento sfoggiato da Grillo sul palco del convegno del M5S a Napoli, al di là dell’ennesima conferma della politica-spettacolo incarnata dal comico, è soprattutto la tragica rappresentazione di una concezione del mondo disumanizzante e distopica. Dietro la maschera del pagliaccio, infatti, emergono i tratti più angosciosi di alcune derive comuni alle democrazie contemporanee, manipolate

Leggi l'articolo
Attualità

I nemici della nazione – Enrico Marino

La nazione, come oggi la intendiamo, ha origini abbastanza recenti. Generalmente la sua nascita è collocata a ridosso della Rivoluzione francese perchè i costituenti francesi hanno assegnato al concetto di nazione quella centralità politica che sarà compiutamente teorizzata nell’Ottocento e posta a fondamento delle guerre di indipendenza e di unità nazionale. Il popolo che riconosce

Leggi l'articolo