Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
D'Annunzio Poesia

L’ ultimo mantra del guerriero insonne – Stefano Stringini

( Gardone Riviera, 1/3/ 1938…Stanza della Zambracca )

Lascia che il tuo corpo sia mio, istante sciamano di luna e
sorriderò, apnea d’ astri e lago, tra versi di spuma e ghiaia .
… Velivolo del cuore. Il morso delle nubi , oltre il nero e il viola dei velluti.
Spagiria di alcool e rose sullo specchio di Leda.
E l’ ombra del guerriero insonne si dissolve.
E ogni corridoio è una scheggianello sguardo.
Lascia che il tuo corpo sia mio. istante sciamano di luna.
Angiporti di postriboli, polverosi stivali sul sentiero dei rovi.
tra il nardo che riveste, luci fioca, la nuda danza delle ombre sugli arazzi.
Cerile visoni di maree ancillari, oltre le nubi zoppe e nere di Scione.
Lascia che il suo corpo sia mio , istante sciamano di luna.
e gli angeli nell’ amore inermi, sotto i ponti di Fiume
tutti i Do diesis nel cuore segneranno.
Incanti di stelle, muschio e vento d’ iprite, agrodolce essenza di utopie e abbracci.
Oltre il refrain alle mie orecchie amaro
“ Giovinezza di stoltezza
Presto muore chi disprezza , frode nera
e faccendiera, del feroce mascheraio…”
Lascia che il suo corpo sia mio, istante sciamano di luna e
risarai l’ ’ ora dei canneti d’ estate, il pugnale e lo sbadiglio del sole,
il mandala della rotta più estrema.

Aelis… Angizia delle anse e delle bisce.
Eterna lotta delle nubi e della zolla
Radulidjembè di greto e foce, un sentiero di foglie ogni
cuscino, le tue braccia di ghiaccio e di braci,
Aelis , tra nude anfore e penomba, il mozzo vociare delle vele e degli
Deidei derelitti sul rivo Pescaio.
Il tocco del lebbroso in me eterno.
Aelis, sorella di Eliphas mago… d’ alghe e malva
i mille sentieri delle mani.
L’ arpeggio che sfuma con la vita.
Bistro e salmastro abisso di correnti
Sabbia e vetri di clessidra sul tappeto,
i riflessi del dorso della Kely…
puzzle eterni… altre ali.

Stefano Stringini

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *