Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Tradizione Romana

Gesti di Rinascita – Ass. Pietas – Giuseppe Barbera

Giuliano l’Apostata che fu iniziato ai veri, non concepiva perchè il paganesimo integro ed esuberante della iniziatura romana dovesse sostituirsi con una eresia antimagica che preparava alla morte e non alla vita e che si chiamava cristianesimo appunto per un simbolo di morte“.

Giuliano Kremmerz, La Porta Ermetica, cap. VII

 

Gesti di Rinascita, con tanto di R maiuscola, R come Roma.

Gesti di Rinascita, questo vogliono essere le azioni della comunità di soci e amici dell’Associazione Tradizionale Pietas, risorgenza della giustizia, dei valori sani di un tempo, della reale Libertà, quella di volare come aquile, di non esser servi o schiavi di nessun sistema ma uomini liberi impegnati nella ricerca del Pyr, l’Ignis, il fuoco che consente di reperire la Vis per trasformarsi in Vir, ovvero in degno cittadino dell’Urbe Arcana da rifondare in se stessi a mò di novelli eroi romulei.

Chi vuole vivere la Tradizione Romana ricerca questi e altri valori profondi. Perché essa rinasca è necessario riappropriarsi dei tempi e degli spazi. Così la Pietas organizza, in quelle che sono le “nostre” feste tradizionali, eventi pubblici, culturali e rituali. La presenza di luoghi dove frequentare e praticare il culto è importante per la Rinascita della Tradizione. A tal proposito, dopo il felice esperimento del “Templum Minervae”, condotto fino al 2010, Pietas sta innalzando un tempio a Giove, il Sommo Dio dei Romani, affinchè tutti coloro i quali si rivedono, in cuor loro, nel cultus deorum, possano avere un luogo da frequentare, sia per formarsi sul culto individuale privato, sia per onorare gli dei ed entrarvi in contatto.

Per fare ciò Pietas si autofinanzia tramite il tesseramento e le sue piccole pubblicazioni editoriali quali, ad esempio, la rivista omonima. Tutte le persone di buona volontà, che vogliano partecipare a questo grande progetto sono invitate a tesserarsi per aiutarci nella realizzazione di questi grandi obiettivi in onore degli Dei nei quali riponiamo il nostro culto.

Iscriversi a Pietas è facilissimo: è sufficiente connettersi all’apposita pagina internet e compilare il modulo on line   http://tradizioneromana.org/iscrizioni.html Successivamente si potrà effettuare il saldo del tesseramento tramite paypal o versamento su C/C bancario o ricarica postepay.

Un piccolo gesto per una Grande Opera.

Ad Majora Semper,

 

Associazione Tradizionale Pietas.

 

Il Presidente, dott. Giuseppe Barbera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *