Bismarck e Cavour: licet parva componere magnis? – Luigi Morrone

Bismarck e Cavour: licet parva componere magnis? – Luigi Morrone

Le due facce del risorgimento, seconda parte – Fabio Calabrese

Le due facce del risorgimento, seconda parte – Fabio Calabrese

Le due facce del risorgimento, prima parte – Fabio Calabrese

Le due facce del risorgimento, prima parte – Fabio Calabrese

Scoprire il Risorgimento ∼ 3a parte

Scoprire    il   Risorgimento ∼ 3a  parte
Risorgimento 9 Commenti

Scoprire il Risorgimento ∼ 2a parte

Scoprire    il   Risorgimento ∼ 2a  parte

Nel 1840 il celebre scienziato svizzero Auguste De la Rive affermò pubblicamente in un convegno ciò che tutti gli scienziati europei pensavano, e cioè che la frammentazione politica dell’Italia rappresentava il più grande ostacolo alla crescita della Scienza Italiana e, conseguentemente, al riconoscimento del suo valore a livello internazionale. Dunque, la mancata Unità, l’esser costretti […]

Pubblicato da Ereticamente il 15 Maggio 2015

Risorgimento 7 Commenti

Scoprire il Risorgimento ∼ 1a parte

Scoprire    il   Risorgimento ∼ 1a  parte

C’è ormai un’idea fissa, fra le tante, alcune aberranti, date a bere nello smarrimento generale del nostro tempo, e cioè che il Risorgimento fu opera di una minoranza, una sorta di “quattro gatti” non si sa come ritrovatisi, ai quali la gran maggioranza del popolo italiano, contadina e analfabeta, rimase estranea se non addirittura refrattaria […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Maggio 2015

Cristianesimo 9 Commenti

ITALIANI E MA DAI! (Alcune osservazioni riguardo alla polemica suscitata da “Italiani e mandei”)

ITALIANI E MA DAI! (Alcune osservazioni riguardo alla polemica suscitata da “Italiani e mandei”)

Di Fabio Calabrese Alcune delle cose che ho finora pubblicato su EreticaMentehanno provocato commenti e destato reazioni ben più di altre, e in particolare da questo punto di vista il mio recente Italiani e mandei sembra avere battuto tutti i record. C’è da dire in premessa che questo articolo ha una struttura un po’ insolita. […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Dicembre 2013

Economia 3 Commenti

A margine (La cospirazione finanziaria contro l’Europa)

A margine (La cospirazione finanziaria contro l’Europa)

di Fabio Calabrese Il precedente articolo pubblicatomi da “Ereticamente” si intitolava “S-Polia-zione”, forse un gioco di parole quasi obbligato, dato il nome della persona a cui esso è dedicato, Mario Polia, noto antropologo ed esponente del tradizionalismo cattolico, ultimamente impegnato a dire tutto il male possibile della tradizione pagana. Questo invece ho pensato di chiamarlo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Novembre 2012

Risorgimento 1 Commento

L’AQUILA ROMANA NON MUORE

L’AQUILA ROMANA NON MUORE

Il XX settembre si celebra l’anniversario di Porta Pia, la fuga ingloriosa  del Papa  dalla Terra di Roma Eterna, il rumoroso crollo del  Potere Temporale  del Papato. Non ci illudiamo: rimane potentissimo, poiché nel frattempo è aumentato a dismisura il Potere Economico ed Immobiliare di uno Stato che in ogni Continente ha infiniti tipi di […]

Pubblicato da admin il 19 Settembre 2011

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando