Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Politicamente corretto

La malattia Occidente, quarta parte – Fabio Calabrese

Sembra che di questi tempi io sia proprio destinato a girare intorno a me stesso, a riprendere in mano tematiche che avevo abbandonato da anni, riguardo alle quali mi sembrava di aver già detto tutto quanto fossi in grado di dire. Varie circostanze mi hanno indotto, come avete visto, a riprendere in mano il discorso

Leggi l'articolo
Cinema Cultura Politicamente corretto

Origini del politicamente corretto antirivoluzionario hollywoodiano (1933-1970)

Alle estreme periferie della società, silenziati e pressoché invisibili, ci sono bensì dei Dissidenti del Politicamente Corretto, puniti con l’irrilevanza pubblica, ma essi non sono organizzati in tendenza culturale omogenea, e ci sono poche speranze che una simile organizzazione possa avvenire presto. È anche normale che sia così. Un giovane che volesse prendere parte a

Leggi l'articolo
Politicamente corretto

Politicamente corretto e psicopolizia. suggestionare, sorvegliare, censurare, punire – Roberto Pecchioli

Una nuova ideologia Nel suo libro “La cultura del piagnisteo”, Edward Hughes, scrittore australo-americano profetizzava che il capitano Achab, protagonista del romanzo Moby Dick di Melville, ossessionato dalla balena bianca, sarebbe stato descritto come “portatore di un atteggiamento scorretto verso le balene”. E’ una rappresentazione umoristica, ma terribilmente realistica, di uno dei mali del nostri

Leggi l'articolo
Politicamente corretto

La fraudolenta prassi del “politically correct”, ovvero il triplice ricatto nei confronti dei nativi italiani

di Renato Comini Questa mia riflessione, che ora mi accingo a verbalizzare per iscritto, costituisce il seguito, ideale ed ideologico, della precedente riflessione, sempre vergata di mio pugno, intitolata “Il politically correct come elemento di inibizione e di controllo politico – Note in margine ad un articolo del Prof. Fabio Calabrese”, apparsa sulla Rivista trimestrale “La

Leggi l'articolo