Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Giustizia

La legge italiana fa vomitare? Roberto Pecchioli

  Un indiano clandestino in Italia, pregiudicato, destinatario di espulsione mai eseguita, forse cerca di rapire una bimba di pochi anni su una spiaggia siciliana. L’intervento del padre e degli altri bagnanti impedisce la consumazione dell’odioso crimine, ma il gentiluomo asiatico, dopo i primi accertamenti, torna a casa. Una seconda indagine, disposta a seguito del

Leggi l'articolo
Attualità Cancellieri Esperus Giustizia Interni Politica

Perché non credo alla ministro Cancellieri.

di Esperus In Italia abitudinariamente ci si diverte fra Scilla e Cariddi. Ogni scandalo (piccolo o grande, è indifferente) avvolge e travolge questa disgraziata terra in un continuo gossip politico fra pro e contro. Non che ci sia nulla di male nell’essere difensori o accusatori, tutte le opinioni sono rispettabili; in Italia, purtroppo, troppe volte

Leggi l'articolo
Belloni Giustizia Storia

Prima che il gallo canti…

di Fabrizio Belloni Proposta la introduzione della legge cosiddetta anti negazionismo anche in Italia. Passata in commissione al senato. Dovrà andare in aula e poi nell’altra camera per l’approvazione definitiva. Quindi ho ancora qualche giorno per dire cose scorrettissime per questa politica, se pur si può parlare di “politica” oggi in Italia. Poi, dopo l’approvazione,

Leggi l'articolo
Giustizia Simeone

Oltre il novecento verso Verita’ e Giustizia

 “Ducunt volentem fata, nolentem trahunt” di Marina Simeone In nessuna epoca come nel Novecento la contraddizione e il “conflitto” tra le varie e diverse forme culturali con il fluire della vita si è manifestato tanto chiaramente; forse per questo rimane la sua ombra sul nostro orizzonte. E se è vero che questo fluire culturale finisce

Leggi l'articolo
Attualità Berlusconi Carceri Giustizia

Per grazia ricevuta

di Franca Poli Ieri sulle spiagge della riviera sono passati gli aerei con gli striscioni pubblicitari voluti a sostegno di  Berlusconi. “Forza Silvio” e “Forza Italia” . Lo stesso sistema fu utilizzato nel 1999 prima delle elezioni vinte poi dal partito del Cavaliere. Vi lascio immaginare le reazioni immediate dei bagnanti sul posto, a conferma

Leggi l'articolo
Attualità Berlusconi Giustizia Marino Politica sinistra

Procure militanti e giustizia di regime

di Enrico Marino Poteva Silvio Berlusconi costituire disponibilità valutarie a proprio vantaggio all’estero approfittando dell’enorme giro di denaro movimentato dalle aziende Mediaset? E qualora ciò sia avvenuto, lui era in grado di saperlo o ne era all’oscuro? Francamente non sappiamo rispondere a queste domande con certezza, ma le probabilità potrebbero essere equamente spartite al 50%

Leggi l'articolo
Giustizia Oro Punte di Freccia Sangue Stato

Lo Stato secondo Giustizia

di Mario M. Merlino Qualche giorno fa, nell’affollarsi di uomini e sigle timorosi di perdere l’occasione di farsi pubblicità sui giornali, ho letto l’invito, un po’ arrogante e minaccioso more solito, di chi chiedeva ‘che si racconti l’unica versione possibile della storia’. Insomma ritrovarsi a riflettere su una idea delle vicende umane lasciate non all’arbitrio

Leggi l'articolo
Fallisi Giustizia Nietzsche

Abbracciato a un cavallo

di Joe Fallisi “Morale” ed “etica” rimandando a termini (latini e greci) che indicano i costumi, differenti da popolo a popolo e transeunti; insieme, la sovrastruttura ideologica – esattamente nel senso marxiano – che su di essi viene codificata. Di qui la critica, fin troppo semplice, che di questi concetti è stata fatta (per esempio da

Leggi l'articolo