29 Aprile 2025
Attualità

Dalla parte dei penultimi – Roberto Pecchioli

Ai nostri occhi l’aspetto peggiore del sabba mediatico montato attorno alla morte di Jorge Mario Bergoglio è stato l’elogio progressista – laicista e

Leggi l'articolo
Attualità

L’eredità di Bergoglio. Dai frutti li riconoscerete – Roberto Pecchioli

Dai frutti li riconoscerete, rispose Gesù ai discepoli che gli chiedevano come riconoscere i buoni dai cattivi profeti. Se il criterio di giudizio

Leggi l'articolo
Società

Chiamare le cose con il loro nome – Roberto Pecchioli

Siamo alla frutta, o forse al momento del conto, se dobbiamo registrare con soddisfazione che il massimo tribunale britannico abbia stabilito che un

Leggi l'articolo
Filosofia Società

L’Io minimo, l’Ego massimo – Roberto Pecchioli

L’Io minimo è un’opera fondamentale di Christopher Lasch, sociologo e pensatore americano di fine secolo XX. Pubblicato cinque anni dopo La cultura del

Leggi l'articolo
Attualità

Il Papa col poncho – Roberto Pecchioli

Sono cattolico. Battezzato, cresimato, sposato in chiesa, desideroso di ricevere, quando sarà, l’unzione degli infermi, che ai tempi miei si chiamava estrema unzione.

Leggi l'articolo
Attualità

Nave Seajewel. Terrorismo ucraino in Italia? – Roberto Pecchioli

Ci sono articoli scritti per diffondere idee o fare commenti, per attaccare o sostenere qualcuno o qualcosa. Questo, più modestamente, si propone di

Leggi l'articolo
Società

La terra dei figli – Roberto Pecchioli

Patria significa terra dei padri. Poco siamo e nulla saremo senza l’eredità di chi ci ha preceduto. Ma è anche la terra dei

Leggi l'articolo
Politica

I dazi di Trump. Psicodramma globalista – Roberto Pecchioli

Lo psicodramma è iniziato, Donald Trump ha posto dazi sulle merci di tutto il mondo. La storia accelera in maniera sorprendente, grande è

Leggi l'articolo
Attualità

Quando il gioco si fa duro: Le Pen e non solo – Roberto Pecchioli

Quando il gioco si fa duro, i tribunali cominciano a giocare. Dalla parte del potere. Quando il gioco si fa duro mercanti e

Leggi l'articolo
Società

Eutanasia di civiltà – Roberto Pecchioli

Il tema del trionfo della morte si diffuse nell’arte medievale come rappresentazione della pestilenza che colpì l’Europa alla metà del XIV secolo. Nella

Leggi l'articolo