Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Aprile 2025
Tradizione

Mithra Splendente: Stefano Arcella ed i Misteri romani – Luca Valentini

“ è l’ascesa dell’Uomo – Dio nelle sfere celesti, nella gerarchia dei <<sette pianeti>> per cui tutta l’esteriorità delle cose di natura impallidisce,

Leggi l'articolo
Letteratura esoterica

Esoterismo e Letteratura Italiana tra l’800 ed il ‘900: le Muse Ermetiche di Mauro Ruggiero – Luca Valentini

“La storia della cultura italiana ha risentito in questa epoca, come abbiamo visto, della presenza importante di correnti e movimenti esoterici la cui

Leggi l'articolo
Libreria

Lorenzo Merlo ed il suo viaggio verso l’Afghanistan – Luca Valentini

“L’immagine di Massoud compariva sui muri degli edifici, sui poster appesi ai pali, esposta ai balconi. Era la celebrazione permanente dell’eroe, inconsapevole rappresentazione

Leggi l'articolo
Gabriele D'Annunzio Libreria

Fiume Diciannove: Il Fuoco sacro della Città di Vita – Antarès, n. 15/2019

A Milano sabato 25 maggio, presso Unitre, si è svolto il convegno “Fiume Città Sacra”, patrocinato dalla rivista «Antarès – prospettive antimoderne» (Edizioni

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

Oltre il dualismo: l’Eros teurgico in un saggio di Luca Valentini – Giovanni Sessa

L’Età ultima è epoca di dissoluzione e di confusione. L’equivoco regna in ogni ambito della vita e, la natura stessa, è sovvertita nei

Leggi l'articolo
Intervista

Ereticamente intervista Francesco Ingravalle – a cura di Luca Valentini

Nota biografica dell’intervistato: Francesco Ingravalle (Venezia, 1956) si  è laureato in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Venezia-Ca’ Foscari nel 1982

Leggi l'articolo
Equinozio di Autunno Tradizione Classica

L’equinozio di Mithra – Mikael ed il Mercurio di Marziano Capella – Luca Valentini

“Beato chi scende sotterra Dopo veduti i Misteri il fin della vita ei conosce, conosce il principio sancito dai Numi” (1) L’Equinozio d’Autunno

Leggi l'articolo
Libreria Mondialismo

Il risveglio della coscienza quale rimedio alla modernità: il nuovo testo di Roberto Siconolfi – Luca Valentini

“La nuova conformazione del potere prende le pieghe di una vera a propria <<occupazione delle coscienze>>, secondo meccanismi che già Julius Evola metteva

Leggi l'articolo
Eros

La Dimora del Sublime: l’Eros sacro secondo Luca Valentini – Umberto Bianchi

Un libretto denso ed affascinante, “La dimora del Sublime: Metafisica e Ierofania di Afrodite”, di Luca Valentini,  edito dal Progetto Ouroboros, collana di

Leggi l'articolo
Fiume

Fiume alchimica: Gabriele D’Annunzio e le acque corrosive – Giandomenico Casalino e Luca Valentini

Presentare il significato profondo di D’Annunzio e dell’avventura fiumana, quale Via delle Acque corrosive, oggi nel centesimo anniversario della marcia di Ronchi, potrà

Leggi l'articolo