Fabio Calabrese

Nato a Trieste il 12 novembre 1952, coniugato, due figli. Laureato in filosofia, docente di scuola superiore. Scrittore di letteratura fantastica con all'attivo numerose pubblicazioni, tra cui alcune in Gran Bretagna, Polonia, Francia. Studioso di neopaganesimo e di neoceltismo. Attivo da molti anni come opinionista politico dell'Area, ha collaborato con “Rinascita”, “Ciaoeuropa”, “Italia sociale”, “L'uomo libero”, il Centro Studi La Runa e negli ultimi anni soprattutto con “Ereticamente”, dove è una delle firme maggiormente rappresentate.

L’eredità degli antenati, centoventisettesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventisettesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventiseiesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventiseiesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventicinquesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventicinquesima parte – Fabio Calabrese

La trappola – Fabio Calabrese

La trappola – Fabio Calabrese
Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventiquattresima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventiquattresima parte – Fabio Calabrese

Mi rimetto di nuovo a percorrere il cammino della nostra eredità ancestrale nel mese di maggio, il che significa che un terzo di questo 2023 che si sta rivelando un anno non meno sorprendente di quelli che l’hanno preceduto, se n’è ormai andato. “Non esistono più le mezze stagioni”, è considerata la tipica frase fatta, […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 21 Agosto 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventitreesima parte —  Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventitreesima parte —  Fabio Calabrese

el momento in cui riprendo la stesura di questa ennesima esplorazione dell’eredità degli antenati, la conclusione di aprile non è molto lontana, anzi, per essere precisi, siamo proprio all’alba del 25, e riprendo il nostro cammino sulle antiche tracce proprio per distogliere gli occhi da questa celebrazione ridicola in cui si festeggia come se fosse […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 14 Agosto 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventiduesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventiduesima parte – Fabio Calabrese

Questa volta ricomincio immediatamente dopo l’articolo precedente. Come avete visto, di carne al fuoco ce n’è parecchia e, per non creare un testo esageratamente chilometrico, ho letteralmente saltato tutto quanto ha da dirci “ArcheoMedia sull’archeologia italiana nel periodo fra la fine di marzo e gli inizi di aprile 2023, eccezion fatta per l’articolo sull’uomo di […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 7 Agosto 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventunesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventunesima parte – Fabio Calabrese

Siamo finalmente giunti ad aprile, l’equinozio di primavera è passato da una decina di giorni, anche se il tempo meteorologico non sembra affatto primaverile ma piuttosto un supplemento di inverno. Tuttavia, la mia tabella di marcia mi avverte che questo nuovo articolo non potrà comparire sulle pagine di “Ereticamente” prima di luglio, e magari allora […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 31 Luglio 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centoventesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centoventesima parte – Fabio Calabrese

Di solito, non inizio mai la stesura di una nuova Eredità degli antenati senza aver lasciato passare un po’ di tempo dalla precedente, per dare tempo alla situazione di decantare, a nuove informazioni sulla nostra eredità ancestrale, tempo di accumularsi a sufficienza per la stesura di un articolo, ma stavolta devo regolarmi diversamente, infatti, per […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 24 Luglio 2023

ex oriente 0 Commenti

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, trentacinquesima parte – Fabio Calabrese

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, trentacinquesima parte – Fabio Calabrese

Come avrete certamente avuto modo di notare, fino al 2021 ho meticolosamente riportato su “Ereticamente” i testi delle conferenze da me tenute nell’ambito del Triskell, il festival celtico triestino che, come sapete, perlopiù si svolge annualmente attorno al solstizio estivo. L’anno scorso non l’ho fatto, mi sono limitato ad accennarvi in breve in un articolo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 17 Luglio 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando