Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
in memoriam

In Memoriam: Filippo Giannini

Sto apprendendo solo adesso della scomparsa di Filippo Giannini e desidererei pubblicare, se è possibile, queste due righe per ricordare questo nostro Camerata.

Anche se non ci siamo conosciuti in modo diretto, i nostri contatti duravano ormai da diversi anni.

Uomo appassionato di Storia e della Veritá Storica, Giannini è stato uno storico di grande caratura e lo dimostra il fatto che il potere mediatico lo tenne sempre lontano dalla notorietá, ma lo dimostra ancora di più il fatto che Filippo Giannini non rincorse mai nessuna popolaritá perché conosceva bene il prezzo da pagare per entrare a far parte di quello sgangherato carrozzone di saltimbanchi. Tanti altri storici lo hanno fatto!… hanno accettato di inchinarsi al mangiafuoco di turno… pur di avere la loro popolarità. Ma cosa sono diventati?… dei burattini consunti e corrosi dal tarlo della viltá e della menzogna.

A Noi rimane invece una grande risorsa… quella di avere le Opere e le Ricerche Storiche di uomini come Filippo Giannini, esse rappresentano e rappresenteranno sempre la Cultura più alta e la Veritá Storica più autentica, uno scrigno prezioso che egli lascia in eredità solo a quegli uomini che hanno la sensibiltá di comprenderne l’immenso valore.

Pochissimi sono i veri Fascisti!… ma per nostra fortuna quando qualcuno di essi se ne va, ci lascia il meglio di se… ecco perchè mi piace pensare che un

VERO FASCISTA NON MUORE MAI!

È quindi con fierezza che ancora una volta voglio salutarlo Romanamente

Camerata Filippo Giannini… PRESENTE!

Vincenzo Ballerino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *