Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Comunicato

Concezioni dell’Anima tra gli Indiani del Nord America – Simone Gall

Åke Hultkrantz (Kalmar, 1 Aprile 1920 – Stoccolma, 12 Ottobre 2006) è stato uno dei maggiori studiosi dello sciamanesimo tra i nativi Nord Americani, coloro verso cui usualmente – ed anche impropriamente, complice l’influenza del grande Cinema Western – si ha la tendenza ad affibbiare l’appellativo di “Pellerossa”.

Questo testo, Concezioni dell’Anima tra gli Indiani del Nord America (“Soul and Native Americans”, nell’originale)

thumbnail_indiani è una sintesi precisa ed efficace di quello che fu il percorso investigativo effettuato dal grande studioso svedese in merito alle potenti visioni spirituali che animavano le innumerevoli tribù sorte un tempo nel continente nordamericano. Un resoconto approfondito, dunque, particolarmente utile per comprendere quanto questi popoli fossero già molto avvezzi a concetti come anima e psiche, anticipando di gran lunga certi aspetti teorici della moderna Psicologia contemporanea. Tra queste pagine non possono che scorrere preziose testimonianze di ricca e versatile vita interiore, da cui trarre suggestioni profondissime.

Da sempre si specula sul reale significato del concetto di anima. Essa è il soffio vitale che alimenta il corpo. Essa è però, al contempo, il medium, lo strumento attraverso cui è consentito l’accesso a una realtà “altra”, una dimensione sconosciuta in cui la stessa anima passa dall’essere presenza fantasmatica accanto al cadavere (come vedremo nel libro) alla funzione di “guida”, per l’appunto, nel viaggio verso il regno dei morti o verso altre dimore ultraterrene.

Film e romanzi come “Shining”, di Kubrick, o Poltergeist, di Tobe Hooper, hanno creato fenomenali mitologie che in maniera conscia, oppure indiretta, ripercorrono, riesumano certe teorie affini alle tradizioni dei Nativi. Case infestate da spiriti e presenze raccapriccianti rappresentano l’aspetto più inquietante e spettacolare di un’idea di anima che continua a manifestare una vita separata anche dopo la morte del corpo fisico. E che spesso vede quest’ultimo, in particolare, come un semplice “intralcio” alla sua natura eterna.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *